Elezioni europee, exit-poll
Piccole soddisfazioni guardando la tv
14 giugno 2004
Piccole soddisfazioni alla TV aspettando i risultati delle elezioni europee:
Emilio Fede più livido del solito, lo studio televisivo e gli ospiti più scalcagnati di tutta la tv. Faceva quasi tenerezza mentre prendeva disordinatamente i fogli che una ragazza spaventata gli porgeva, commentava i commenti, riceveva gli ospiti e si sforzava di essere urbanamente sorridente.
Bianca Berlinguer radiosa col suo vestito bianco, infieriva senza pietà sul povero Tajani e su Giovanardi.
Bruno Vespa nervosissimo si sforzava di fare i conti alla lavagna, sembrando uno studente impreparato agli esami, mentre De Michelis prendeva le distanze dalla coalizione di centro-destra mettendolo ulteriormente in difficoltà.
Non c’è bisogno di vedere i numeri per rendersi conto di chi ha perso queste elezioni...
Per il resto è tutto come prima :(
Dati del Viminale scrutinate 65310 sez.su 65878
Forza Italia 21
Alleanza Nazionale 11,5
Udc 5,9
Lega Nord 5
Socialisti Uniti per l’Europa - Nuovo Psi 2
Pri Liberal Sgarbi 0,7
Uniti per l’Ulivo (DS + Margherita + SDI) 31,1
Verdi per la Pace 2,5
Udeur Alleanza Popolare 1,3
Comunisti Italiani 2,4
Italia dei Valori lista Di Pietro-Occhetto 2,1
Partito della Rifondazione Comunista 6,1
Lista Bonino 2,3
Fiamma Tricolore 0,7
Alternativa Sociale con Alessandra Mussolini 1,2
Patto Segni-Scognamiglio i Liberaldemocratici 0,5
Codacons Lista Consumatori 0,5
- Ci sono 6 contributi al forum. - Policy sui Forum -
A sentire i politici, tutti hanno vinto. Ma si puo sapere chi ha perso ? forse noi che ancora non abbiamo il coraggio di mandarli a casa magari a lavorare nei campi che ce ne sarebbe veramente bisogno.
Speriamo che si cerchi di pensare al Paese e non alla loro già esistente potenza economica, ci sono italiani che non vedono in un anno una parte delle loro entrate...c’è bisogno di serietà da entrambe le parti. Basta con la politica spicciola! Basta con la politica delle poltrone! Basta ingrassare: cercate di lavorare! Non contate solo le percentuali, bisogna imparare a premiare il buon lavoro anche perchè non ci sono ideali in cui credere: speriamo allore nelle IDEE!
Non c’è bisogno di sentir dire chi ha perso per saperlo. Hanno perso tutti, in realtà: gli Italiani si presentano in europa divisi, insoddisfatti, confusi. Sono contento di vedere che l’Ulivo NON ha stravinto, dato che si sono rivelati incapaci di stare all’opposizione tanto quanto Forza Italia è stata incapace di stare al governo facendo politica. Mi spiace vedere che il 20% di italiani hanno ancora fiducia in FI nonostante sappiano (ma lo sanno? A sentire il premier è tutto a posto...) quello che Berlusconi e soci hanno fatto.
Mi stupisce il fatto che qualcuno del centro-sinistra moderato canti vittoria! Non mi sembra. E poi avete sentito rutelli nell’intevista di questa notte ? Vendeva la pelle dell’orso ma l’orso non lo aveva ancora in mano. La destra (tranne FI) ha guadagnato e comunque FI è sempre il primo partito,xchè uniti nell’ulivo è una coalizione e non un partito. Lasinistra ha giocato solo sulla guerra e non sui programmi. Non si vince cercando di giocare sporco sull’emotività della gente, ma sui programmi...................... e poi il fatto dell’estremizzazione sia a sx che a destra del voto non è un buon segno. Meditatre gente, meditate.....
La cosa veramente grave di queste europee è quella che, come spesso accade in Italia, l’Europa è solo una vetrinetta dove mettere in mostra le solite facce. In quella che è stata una pseudo campagna elettorale non si è mai fatto cenno a cosa sia veramente il Parlamento europeo, del resto come dire agli Italiani di andare a votare per un organo che non ha un potere effettivo? Come convincere gli elettori che lassù, in un parlamento tanto distante geograficamente quanto politicamente, esiste un motivo valido per fare a meno di una bella gita fuori porta? Viva l’astensionismo, l’unico voto con un vero peso!!!
Sinceramente mi chiedo chi riesca a vedere piú di 5 minuti di porta a porta o similia e non rimanere disgustato davanti ai litigi da 4 soldi di infimo livello tra i vari politici (ma fa audience anche quello per cui li avranno istruiti a dovere, appena finisce la trasmissione vanno a puttane insieme e sniffano la stessa coca) - sempre gli stessi, sempre ridicoli, sempre piú analfabeti, sempre pronti ad attaccare l’avversario, sempre pronti a ripetere "VOI avete perso"...e da politici e conduttori, mio caro Vespa buffone di corte, mi aspetterei un po’ piu di professionalitá nel leggere i dati delle proiezioni "Quanto sono attendibili questi dati, da un campione del 15% dei votanti??" "Be’ se non e’ un dato credibile diciamo che é meno impossibile!!!"...MA NOI LA PAGHIAMO QUESTA GENTE? MA LE HANNO FATTE LE SCUOLE DELL’OBBLIGO? MA VERAMENTE BASTA LECCARE IL CULO A CHI DI DOVERE PER TROVARE LAVORO?...DITECELO SUBITO E INVECE CHE ALL’UNIVERSITA’ ANDIAMO TUTTI AD AMICI E GRANDE FRATELLO, QUELLO É L’UNICO FUTURO POSSIBILE PER I GIOVANI IN QUESTA EPOCA BUIA D’ALTRONDE.