EMERGENCY è in Afghanistan dall’inizio della guerra

Ci sono due modi per intervenire in un paese in guerra: curare gratuitamente le vittime come ha fatto EMERGENCY in venti anni in Afghanistan. Non esiste un secondo modo.
Abbiamo vissuto i momenti peggiori del conflitto, abbiamo visto la guerra cambiare, abbiamo assistito a un vero e proprio scempio che ha privato il Paese di tutto. E intanto abbiamo curato le vittime di questo scempio e le curiamo ancora, sperando, molto presto, di non doverlo fare più.
Abbiamo raccontato quello di cui eravamo testimoni, sempre, ma in questo momento storico vogliamo farlo un’altra volta, ricostruendo tutto dall’inizio, per alzare di nuovo la voce e raccontare quello che è successo in questi 20 anni.
Afghanistan20 è un progetto multimediale e cartaceo realizzato da EMERGENCY in collaborazione con ACCURAT, studio di data visualization design & development.
I testi sono frutto di un lavoro sul campo condotto dal giornalista Giuliano Battiston tra giugno e inizio luglio 2021 nei tre ospedali principali di EMERGENCY a Kabul, Anabah e Lashkar-gah, integrato con interviste realizzate in Italia, storie del nostro archivio, e i dati raccolti in questi anni da EMERGENCY e da UNAMA, la Missione di assistenza delle Nazioni Unite in Afghanistan.
I testi sono stati redatti prima dell’offensiva militare che a metà agosto ha condotto i Talebani alla conquista del potere. La cornice temporale scelta è relativa agli ultimi 20 anni di un conflitto che, a fasi alterne, procede dal 1978/79. Con una costante: le vittime civili.
Afghanistan20 è stato realizzato con il contributo di ricercatori e giornalisti che insieme a EMERGENCY, in questi anni, hanno assistito alle conseguenze della guerra sulle vittime civili: Zuhal Ahad, giornalista, BBC; Elise Blanchard, giornalista e fotografa, AFP; Amalia De Simone, giornalista freelance; Fabrizio Foschini, analista, Afghanistan Analyst Network; Emily Griffith, ricercatrice, Action on Armed Violence; Ezzatullah Mehrdad, giornalista; Nico Piro, giornalista RAI; Andrew Quilty, giornalista e fotografo; Marta Serafini, giornalista Corriere della Sera.
Afghanistan20 sarà consultabile online nei prossimi giorni.
- Afg20
- Afg20-2
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -