Di guerra e di pace: a Trento, il 17° Incontro nazionale di EMERGENCY

Venerdì 7 e sabato 8 settembre saremo a Trento insieme a colleghi, volontari, sostenitori e amici per l’Incontro nazionale di EMERGENCY
Programma 17° Incontro Nazionale ‘DI GUERRA E DI PACE’ Il 17° Incontro Nazionale di EMERGENCY Trento | 7-8 settembre 2018 Venerdì 7 e sabato 8 settembre si svolgerà, per la prima volta nella città di Trento, l’Incontro Nazionale di EMERGENCY ‘Di Guerra e di Pace’, giunto quest’anno alla 17ima edizione.
Due giorni di informazione e partecipazione, insieme allo staff, agli operatori umanitari e ai volontari di EMERGENCY, per conoscere il lavoro dell’organizzazione e condividerne l’impegno per i diritti umani e contro la guerra. Non è negando diritti ad altre persone che riusciremo a difendere i nostri.
- EMERGENCY-Incontro-nazionale-2018
VENERDÌ 7 SETTEMBRE
ORE 21.00 • Auditorium Santa Chiara, Via Santa Croce 67
UNO STRACCIO DI UMANITÁ
Con Gino Strada, chirurgo e fondatore di EMERGENCY
Rossella Miccio, Presidente di EMERGENCY
Mimmo Lucano, Sindaco di Riace
Amalia De Simone, giornalista d’inchiesta
A SEGUIRE
Canzoni contro l’odio di Neri Marcorè
Voci e chitarre di Giua, Pietro Guarracino, Vieri Sturlini
SABATO 8 SETTEMBRE
10.00 – 17.00 • Sala Caritro
Proiezione
Programma Italia
5 minidoc prodotti da EMERGENCY per Zelig TV per raccontare un’Italia diversa
Regia di Federico Greco e Nicola Moruzzi
Durata 25′ l’uno
10.00 – 11.00 • Teatro Sociale – Via Oss Mazzurana, 19
Incontro Pubblico
La mancata accoglienza e i valori negati
Luciano Canfora, storico e saggista
10.00 – 11.00 • Sala Filarmonica – Via Giuseppe Verdi, 30
Incontro Pubblico
Raccontare le migrazioni nella pubblicità
Paolo Iabichino, direttore creativo di Ogilvy Italia
Intervista Marta Serafini, giornalista de Il Corriere della Sera
12.00 – 13.00 • Teatro Sociale – Via Oss Mazzurana, 19
Incontro Pubblico
La costruzione della crisi dei migranti nei media
Enrico Mentana, direttore del TG LA7
12.00 – 13.00 • Sala Filarmonica – Via Giuseppe Verdi, 30
Incontro Pubblico
Diritti, lavoro e nuove schiavitù
Aboubakar Soumahoro, membro del Coordinamento Lavoratori Agricoli USB (Unione Sindacale di Base)
Alessia Mancuso, Coordinatrice Ambulatorio di Polistena di EMERGENCY
Modera Antonello Mangano, giornalista e scrittore
14.00 – 15.00 • Sala Filarmonica – Via Giuseppe Verdi, 30
Incontro Pubblico
Le mille tessere del puzzle afgano
Malalai Joya, politica, attivista e scrittrice afgana
Emanuele Nannini, Vice direttore Field Operation Department di EMERGENCY
Daniel Scott Tyler, Regional Advocacy Adviser – Asia, Europe and Latin -America Region (AELA) – Norwegian Refugee Council
Modera Marta Serafini, giornalista de Il Corriere della Sera
15.00 – 16.00 • Teatro Sociale – Via Oss Mazzurana, 19
Incontro Pubblico
Verso una nuova resistenza
Gino Strada, chirurgo e fondatore di EMERGENCY
16.30 – 17.30 • Sala Filarmonica – Via Giuseppe Verdi, 30
Incontro Pubblico
Dall’Europa al Medio Oriente: raccontare la guerra
Francesca Mannocchi, reporter
Alessio Romenzi, fotografo
Modera Nico Piro, giornalista
18.30 – 19.30 • Sala Filarmonica – Via Giuseppe Verdi, 30
Lettura Teatrale
A casa loro
di Giulio Cavalli e Nello Scavo
Recita Giulio Cavalli
SABATO 8 SETTEMBRE
CONCERTO PER EMERGENCY
Dalle ORE 21.00 • Piazza Fiera
Con
FIORELLA MANNOIA, NEK, ERMAL META, FABRIZIO MORO E STEFANO CENCI SOCIAL BAND feat. FRANCES ALINA ASCIONE
Conduce
CAROLINA DI DOMENICO
DA SABATO 1 A SABATO 15 SETTEMBRE
GALLERIE DI PIEDICASTELLO – Dalle 9.00 alle 18.00 – Lunedì chiuso
L’AFGHANISTAN, LA GUERRA
Mostra interattiva e partecipativa, progetto di EMERGENCY a cura di THE BUSS
DA VENERDÌ 7 A DOMENICA 9 SETTEMBRE
PIAZZA DUOMO
PEACE THERAPY
Visita interattiva a un ospedale per feriti di guerra di EMERGENCY
PUNTO INFORMATIVO
TUTTI GLI EVENTI SONO A INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI
© 2015-2018 Copyright Emergency Ong Onlus
Via Santa Croce, 19 - 20122 Milano - P.IVA: 06631330963 - C.F.: -97147110155 | Tutti i diritti sono riserva
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -