Da Vermeer a Kandinsky: Rimini dal 21 gennaio al 3 giugno 2012

Si rinnova per il terzo anno consecutivo l’accordo tra Linea d’Ombra e Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, grazie al quale la sale di Castel Sismondo a Rimini ospiteranno, dal 21 gennaio al 3 giugno 2012, una mostra che si preannuncia grandiosa.
Fonte: http://www.info-alberghi.com/mostra-vermeer-kandinsky-rimini.php
Come le mostre ospitate a Rimini negli ultimi due anni, anche la prossima sarà curata da Marco Goldin, che l’ha progettata come una grande lezione di storia dell’arte a cielo aperto: l’esposizione attraversa tutta la storia dell’arte d’Italia e d’Europa dal Cinquecento al Novecento ed è perciò un evento unico nel suo genere.
Nove le sezioni in cui si articola:
arte in Italia nel Quattrocento e nel Cinquecento,
arte in Italia nel Seicento e nel Settecento,
arte in Spagna nel Seicento e nel Settecento,
arte in Francia nel Seicento e nel Settecento,
arte in Francia nell’Ottocento,
arte nei Paesi Bassi tra Cinquecento e Seicento,
arte in Germania tra Quattrocento e Cinquecento,
arte in Inghilterra tra Settecento e Ottocento,
arte in Europa nel Novecento.
In buona sostanza, di ogni Paese europeo è stato scelto il secolo o i secoli più rappresentativi dal punto di vista artistico. In questa suddivisione, l’Italia è il Paese più presente.
In totale, sono un’ottantina le opere esposte, provenienti da 30 musei tra i più famosi del mondo. Fra i nomi di grandi artisti presenti, troviamo Raffaello, Mantegna, Tiziano, Velasquez, Canaletto, Goya, Poussin, Monet, Van Gogh, Rembrandt, Vermeer, Turner, Kandinsky, Picasso, etc...
Un evento grandioso, dunque, che non vuole solo celebrare l’arte europea dal Cinquecento al Novecento, ma anche festeggiare i primi 15 anni di attività di Linea d’Ombra.
Moltissimi gli appassionati d’arte che si prevede giungeranno a Rimini per visitare la mostra che, a differenza delle ultime due organizzate sempre a Castel Sismondo e collocate nel periodo da ottobre a marzo, si svolgerà da gennaio a giugno. Il nuovo periodo, a giudizio degli organizzatori, è più interessante e darà modo di testare gli effetti della primavera sull’affluenza di visitatori.
Si rinnova anche l’accordo di collaborazione tra Linea d’Ombra e Fondazione S.U.M.S., per cui contemporaneamente alla mostra di Castel Sismondo, si svolgerà a San Marino nelle sale di Palazzo S.U.M.S. la mostra "Da Hopper a Warhol, pittura americana del XX secolo a San Marino". Si tratta, anche in questo caso, di un evento di prestigio: riunisce 25 capolavori dell’arte americana del Novecento da Andy Warhol a Jackson Pollock.
Informazioni "Da Vermeer a Kandinski"
Dove: Castel Sismondo, Piazza Malatesta - Rimini. Orari: dal lunedi al venerdi dalle 9.00 alle 19.00; sabato e domenica dalle 9.00 alle 20.00 Prenotazioni: Tel. 0422 429999 (la prenotazione è possibile dal 9 maggio 2011 per scuole e gruppi, dal 4 settembre 2011 per privati)
Prezzi
Con prenotazione (posto assegnato):
Biglietto intero: 11 €
*Ridotto: 9 €
Minorenni 7 €
Biglietto speciale aperto: 13 € (prenotazione senza data o fascia oraria precisa)
Prezzi senza prenotazione:
Biglietto intero: 10 €
*Ridotto: 8 €
Minorenni: 6 €
*Ridotto: studenti universitari, over 65, iscritti TCI con tesserino Le scuole e i gruppi godono di condizioni particolari: 9 € per gruppi da 15 a 25 persone, capogruppo gratuito; 6 € per scolaresche prenotate.
L’ingresso è gratuito per bambini fino a 5 anni di età, giornalisti con tesserino, accompagnatore di portatori di handicap
Informazioni "Da Hopper a Warhol"
Dove: Palazzo S.U.M.S., via G. B. Belluzzi - San Marino Orari: da lunedi a venerdi dalle 10.00 alle 18.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 Prenotazioni: Tel. 0422 429999 (possibile dal 9 maggio 2011 per gruppi e scuole, dal 4 settembre 2011 per privati)
Prezzi
Biglietto intero: 5 €
*Ridotto: 3 €
Gratis: bambini al di sotto dei 5 anni di età, giornalisti con tesserino, accompagnatore di portatori di handicap
*Ridotto: scuole e gruppi già prenotati per la mostra di Rimini "Da Vermeer a Kandinski"
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -