Catania, il giorno dopo sant’Agata

Catania e sant’Agata sono indossolubilmente legati. Noi siamo stati per le strade di Catania "il giorno dopo" la festa della patrona della città.

di Redazione Cartamenù - domenica 1 marzo 2009 - 3852 letture

Sant’Agata è per i catanesi una festa tanto sentita e "viscerale" che il giorno dopo la città si risveglia ancora insonnolita. Ci si alza dinoccolati, quasi stupìti di esserci ancora. Si torna pian piano, come dopo una sbornia, alle attività quotidiane. Il carnevale comincia a fare i suoi primi timidi passi.

Le immagini che abbiamo colto sono state prese da piazza Teatro Massimo, via Etnea (con gli operai al lavoro per eliminare i residui di cera dal selciato), la passeggiata di villa Bellini.


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -