Bibliografia
Bibliografia
Videocassette Emsf:
E. Severino, La lezione di Nietzsche (collana Filosofia e attualità); E. Severino, Nietzsche: l’eterno ritorno (collana “I maestri del pensiero); Schopenhauer e Nietzsche (collana “La storia della filosofia di Hans Georg Gadamer”)
Opere
A cura di Giorgio Colli e Mazzino Montinari, Opere di Friedrich Nietzsche, Adelphi, Milano, 1973 sgg.
Antologie
La distruzione delle certezze, a cura di Sergio Moravia, La Nuova Italia, Firenze 1984 Domande radicali, a cura di Piero De Gennaro, SEI, Torino 1995
Critica
Edmund Tönnies, Il culto di Nietzsche, a cura di Enrico Donaggio e Domenico M. Fazio, Editori Riuniti, 1998 E.Fink, La filosofia di Nietzsche, Mondadori, Milano, 1977; G. Vattimo, Introduzione a Nietzsche, Laterza, Roma-Bari 1985 J. Granier, Nietzsche, Feltrinelli, Milano, 1984 M. Montinari, Che cosa veramente ha detto Nietzsche, Astrolabio-Ubaldoni, Roma 1975 K.Lowith, Nietsche e l’eterno ritorno, Laterza, Roma-Bari 1982 G. Vattimo, Il soggetto e la maschera. Nietzsche e il problema della liberazione, Bompiani, Milano, 1990 S.Natoli, Nietzsche e la dialettica del tragico, in S. Natoli, Ermeneutica e geneaologia, Feltrinelli-Bocca, Milano 1981 S.Moravia, Itinerario nietzscheano, Guida, Napoli, 1985 F. Masini, Lo scriba del caos, Il Mulino, Bologna 1988 L.Irigaray, Amante marina. Friedrich Nietzsche, Feltrinelli, Milano, 1981
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -