Berlusconi: ...scalza Pinocchio...e i burattini si ribellano.

Vi prometto di far diventare Collodi come Arcore...ed inizia la danza dei burattini...

di Giuseppe Castiglia - domenica 9 maggio 2004 - 4892 letture

JPEG - 28.2 Kb
Berlusconi
addio lifthing

FISCO: DILIBERTO, TAGLIO TASSE E’ REGALO A BERLUSCONI

Padova, 8 mag. - (Adnkronos) - ’’La manovra di Berlusconi e’ doppiamente pericolosa: questo taglio delle tasse riguardera’ esclusivamente i redditi alti. Quindi per primo Berlusconi stesso, che si sta facendo un regalo’’. E’ questa l’opinione del segretario dei Comunisti italiani, Oliviero Diliberto, sull’annuncio fatto dal premier di una riduzione del carico fiscale.

FISCO: COSSUTTA, QUELLA DI BERLUSCONI BATTUTA ELETTORALE

Padova, 8 mag. - (Adnkronos) - ’’E’ una battuta elettorale. E’ una manovra che puo’ essere molto pericolosa per il tenore di vita del nostro paese’’. A temerlo e’ il presidente dei Comunisti italiani, Armando Cossutta intervenuto oggi ad una manifestazione per ricordare Enrico Berlinguer a Padova.

FISCO: LETTA, TAGLIO TASSE ATTO DOVUTO IN TRE ANNI PRESSIONE FISCALE +0,7%

Udine, 8 mag. - (Adnkronos) - ’’Lo considero un atto dovuto il fatto che Berlusconi riduca le tasse, nel senso che ha fatto una campagna elettorale nel 2001 in cui ha promesso una riduzione delle imposizioni fiscali enormi e la relazione presentata in Parlamento qualche mese fa sullo stato dei conti pubblici e della pressione fiscale oggi, ha dimostrato che la pressione fiscale in questi primi tre anni di vita del governo Berlusconi e’ aumentata’’. Lo ha detto l’onorevole Enrico Letta nel corso della conferenza stampa che ha tenuto oggi a Udine per lanciare la sua candidatura nella circoscrizione Nordest per le elezioni europee nella lista Uniti nell’Ulivo

FISCO: RUTELLI, DA BERLUSCONI SOLO CHIACCHIERE E PROPAGANDA GLI ITALIANI NON CREDONO PIU’ CHE TAGLIERA’ LE TASSE

Roma, 8 mag. (Adnkronos) - ’’Gli italiani non credono che il governo tagliera’ le tasse, perche’ nei tre anni in cui e’ stato al potere la pressione fiscale e’ cresciuta, sono aumentate le imposte locali, e’ calato drammaticamente il potere d’acquisto per le famiglie. Quindi, si tratta di propaganda, di chiacchiere e, secondo me, questo e’ un argomento controproducente per il governo Berlusconi’’.

FISCO: RUTELLI, CON UN DECRETO BERLUSCONI CI PRENDE PER IL NASO SE TAGLIO TASSE VARRA’ DA 2005 NON HA REQUISITO URGENZA

Roma, 8 mag. (Adnkronos) - ’’Si parla di un decreto legge per ridurre le tasse. Un decreto legge che avrebbe requisiti costituzionali della necessita’ e dell’urgenza per fare scattare una riduzione delle imposte, nella migliore delle ipotesi, dal gennaio 2005. Ma chi il governo pensa di prendere per il naso?’’. Lo ha sottolineato Franceco Rutelli, leader della Margherita nel suo intervento ad un incontro elettorale nella sede nazionale del partito fra i presidenti dei circoli e i candidati alle europee nella circoscrizione centro.

FISCO: BERLUSCONI, LA RIDUZIONE DELLE TASSE RIGUARDERA’ TUTTI

Roma, 7 mag. - (Adnkronos)- Il piano di riduzione delle tasse ’’riguardera’ tutti, eccetto ovviamente i cittadini che si trovano nella ’no tax area’’’. Lo ha detto Silvio Berlusconi, lanciando un messaggio agli alleati, dopo le polemiche di questi giorni nella maggioranza suscitate dal taglio delle imposte annunciato dal premier. Il Cavaliere e’ stato avvicinato all’uscita di palazzo Chigi.

FISCO: RUTELLI, PREMIER PORTI PROPOSTA TAGLI IN PARLAMENTO SIAMO ALLE SOLITE PROMESSE, LA NOSTRA PROPOSTA VA MEGLIO

Roma, 7 mag. - (Adnkronos) - La Lista Prodi e’ pronta a raccogliere la sfida sulla riduzione delle tasse lanciata dal presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Lo dice il coordinatore Francesco Rutelli, ospite questa sera della trasmissione di Pierlugi Battista ’Batti e ribatti’. ’ ’Se veramente ha una proposta nero su bianco, venga in Parlamento, la presenti, la discuta davati agli italiani. Perche’ io ho la sensazione che ci troviamo di fronte al solito film, poiche’ non sono state mantenute le promesse del passato, a poche settimane dalle elezioni si fanno nuove promesse che non saranno mantenute’’.

FISCO: BERLUSCONI, DL PUO’ ESSERE STRUMENTO TAGLIO TASSE PROSSIMA SETTIMANA VERTICE CDL

Roma, 7 mag. - (Adnkronos) - ’’Il decreto legge immagino che possa essere uno strumento, un mezzo per ridurre le tasse’’. Silvio Berlusconi esce a piedi da palazzo Chigi, a sorpresa, e si ferma a scambiare qualche battuta con i giornalisti in via dell’Impresa. Il premier conferma che il decreto legge e’ tra le ipotesi sul tavolo per ridurre le tasse e annuncia per la prossima settimana un vertice con gli alleati della Cdl per discutere la proposta del governo sul piano di tagli delle imposte.


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -