Sei all'interno di >> Flash |

Anna Bravo RIP

di Redazione - lunedì 9 dicembre 2019 - 1797 letture

L’8 dicembre 2019 è morta per infarto la storica Anna Bravo, docente di storia sociale all’Università di Torino: aveva 81 anni. Al centro dei suoi studi ci sono stati soprattutto i movimenti sociali e politici del Novecento, in particolare per quanto riguarda il ruolo delle donne e del femminismo. A quest’ultimo tema dedicò diverse pubblicazioni tra cui Donne e uomini nelle guerre mondiali, del 1991, e Storia sociale delle donne, del 2001. Era stata anche membro del Comitato scientifico della Fondazione Alex Langer e dell’Istituto per la storia della Resistenza “Giorgio Agosti”.

Fonte: Il Post


Su Girodivite: Peppe Sini. E la recensione al libro curato da Guido Crainz in cui è uno scritto di Anna Bravo.


Da giovane fu attivista del Pci e militò in Lotta Continua. Anche di recente è sempre stata molto attenta alle questioni che riguardavano le donne, a partire dal fenomeno del #metoo che a suo parere aveva il merito di aver rotto un’omertà avvertendo però «che se fosse finito come i processi maoisti avrebbe rovinato tutto». E quando Catherine Deneuve finì in un vortice di polemiche affermando «Rivendico la libertà di farmi importunare dagli uomini» lei sostenne l’attrice sottolineando che «è sbagliato considerare le donne solo vittime quando va loro riconosciuto l’essere soggetti di un potere, magari piccolo, ma non trascurabile».

Fonte: Emanuela Minucci su: La Stampa.



- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -