Altri mondi (8): Cappuccetto Rosso e il Grande Mazinga

Il signore del disordine : racconti weird fantasy / di Evandro Straccini. - Youcanprint, 2024. - 138 p. - ISBN 88-3161639-0
Nelle piccole storie
Troveremo grandi mondi
(esergo p. 5)
Ho conosciuto l’autore a un convegno di fantascienza e ho acquistato questo suo volume grazie ai titoli di due racconti che vi sono contenuti: 1901 Odissea nello Spazio e Cappuccetto Rosso e il Grande Mazinga. Indecisa tra nutrire aspettative o lasciarmi andare al flusso un po’ folle dell’evento, a cui partecipava la crème della fandom di Star Trek (rigorosamente in costume) accanto a nomi eccellenti del CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze), ho preferito rimandare la lettura una volta rientrata alla base (= a casa) e questo ha indubbiamente giovato alla lucidità del mio pensiero.
I racconti – il cui genere è già definito dall’autore in copertina – parlano di specchi parlanti e di viaggi nel tempo, di Madri dell’Universo e di incubi sonori, di travaglio climatico e di cannibali, in un’alternanza appunto di weird e fantasy che si contendono come in un duello con spade laser l’attenzione del lettore. Sono storie brevi e intense, ispirate senza bisogno di indagare troppo alla grande costellazione di autori che si sono nutriti di Poe, Bierce e Lovecraft e li hanno contaminati con l’immaginario favolistico e cinematografico, aggiungendo al cocktail la sacra Sindone, la Sfinge, Barabba, una Maratona Interplanetaria e alcune suggestive illustrazioni in bianco e nero.
- Copertina di Il Signore del disordine, di Evandro Straccini
Se vi piace il genere, lo consiglio. Ha un ritmo scattante, brioso, e raramente affonda in quell’autocompiacimento moraleggiante del fantasy che lo rende gradito agli ipocriti. Straccini ci crede davvero, agli altri mondi, e ne traccia i confini con garbo e con lucidità, talvolta anche con humor, senza mai perdere di vista le calamità che esistono nel nostro mondo.
Se non vi piace il genere, potreste regalarlo a qualche ragazzino/a che ama gli eroi dei videogames perché ciò che alla fine emerge da queste pagine non è la violenza o la sopraffazione ma un atto di fiducia nella fratellanza universale e nel valore positivo della diversità.
Evandro Straccini è scrittore e illustratore. Autore di molti romanzi (almeno uno all’anno dal 2012 al 2018), approda con questo volume al racconto breve. Le sue tematiche riguardano tutto ciò che si può trovare in altre dimensioni, e si declinano secondo i linguaggi del soprannaturale, dello steampunk, dell’horror, della fiaba.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -