Ai francesi la storia è servita, a noi italiani mai
Se nel nostro paese invece di rimescolare sempre le carte si fosse andata al voto la storia da raccontare possibilmente sarebbe stata un’altra.
Sempre più provinciali con commentatori di giornata di passaggio e intellettuali girovaghi del pensiero che non mancano occasione di elevarsi in alto per consigli e suggerimenti.
I primi essendo di giornata si limitano a quello che possono recepire, mentre i secondi nessuno li può tenere per la profondità dei loro pensieri. Sul voto francese, per non andare a fondo in quanto gli viene difficile, si limitano di dire ad Elly che il modello francese o inglese non è esportabile. Mi verrebbe... non lo dico per rispetto di chi mi legge. Il popolo francese chiamato alle urne ha dato una risposta. Chi li ha chiamati, il presidente della Repubblica Macron, ha avuto fiducia responsabilizzandoli. Una responsabilità che ha coinvolto la sinistra e che ha proseguito con la desistenza. Un passo fondamentale che ha sbarrato la strada alla Le Pen e aperto la possibilità ad un cambiamento. Non è facile ma è possibile.
In politica, se uno volge lo sguardo altrove, niente è facile per la complessità delle nostre società e le dinamiche globali. Forse ci sfugge che viviamo in un mondo di diseguaglianze e in armi per le guerre in atto. Si muore di fame e si muore per le bombe. Lo scenario è questo con i bambini malnutriti e avvolti nei sudari sollevati dal pianto dei famigliari. Noi siamo al centro di questo dramma che dopo anni non si riesce a mettere la parola fine. Quando accadrà è difficile dirsi anche per il modo in cui agisce l’Europa in questi giorni con Orban. Uno spettacolo mai visto.
Con la vittoria della Le Pen le cose si sarebbero complicato. Ma non è avvenuto per l’impegno, la passione, la partecipazione di generazioni diverse che hanno ritrovato nella matrice antifascista e nell’accoglienza le loro vite. Quando si ha fiducia al popolo, che non è populismo, molte cose si mettono a loro posto. Se nel nostro paese invece di rimescolare sempre le carte si fosse andata al voto la storia da raccontare possibilmente sarebbe stata un’altra. Invece chi sull’onda del populismo ha trovato la strada per arrivare al potere.
Ai francesi la storia è servita a noi italiani mai. Forse, senza forse, non abbiamo fatto i conti col nostro passato e nei programmi scolastici abbiamo oscurato il novecento.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -