Sei all'interno di >> Flash |

Addio a Valerio Evangelisti

di Redazione Zerobook - lunedì 18 aprile 2022 - 2923 letture

BOLOGNA, 18 APR - E’ morto, a Bologna, all’età di 69 anni lo scrittore, autore di horror e fantasy, Valerio Evangelisti.

A darne notizia è Potere al Popolo, formazione nella quale militava e per la quale era stato candidato al consiglio comunale bolognese alle ultime elezioni.

Oltre alla sua vasta produzione letteraria, nota soprattutto per il ciclo di Eymerich, Evangelisti è stato impegnato per tutta la sua vita anche nella politica e nel sociale. E’ stato fondatore e direttore del sito Carmilla on line.

"Una notizia che ci colpisce come un sasso - lo ricorda Potere al Popolo - Valerio si è speso tanto in questi anni, a fianco delle lotte e nella costruzione di Potere al Popolo, trasmettendoci la sua cultura, la sua rabbia, la sua convinzione, che non lo ha mai fatto arrendere, nemmeno davanti a una lunga malattia.

Da sempre militante comunista, un antifascista che ha portato avanti le sue idee coerentemente, nella sua vita e nei suoi libri, fino a pochissimi giorni fa quando è intervenuto durante l’assemblea Disarmiamo la Guerra" (ANSA).


Da oggi siamo un po’ più soli, Valerio ci ha lasciati

Dobbiamo annunciare che il nostro direttore, Valerio Evangelisti, ci ha lasciato. Già da tempo aveva problemi di salute, ma ha sempre continuato la sua attività di redazione e di scrittura con la sua lucidità di visione delle cose che lo ha sempre contraddistinto.

D’ora in poi Carmilla non sarà più quella che è stata sino ad oggi e che ha potuto essere nel panorama della letteratura di genere e di critica sociale proprio grazie a Valerio. Tutti noi gli dobbiamo molto e proprio per questo proseguiremo quello che è un grande impegno redazionale con la sua presenza nel nostro cuore.

Ciao Magister!

La redazione di Carmillaonline

Pubblicato il 19 Aprile 2022


Alla redazione di Carmillaonline, ai familiari, agli amici e ai compagni e alle compagne di Valerio Evangelisti il saluto della redazione di Girodivite.


Dal comunicato di Potere al Popolo!

“Valerio Evangelisti ci ha lasciato. Una vita spesa per l’antifascismo, contro la guerra e per il socialismo. Una notizia che ci colpisce come un sasso. Valerio si è speso tanto in questi anni, a fianco delle lotte e nella costruzione di Potere al Popolo, trasmettendoci la sua cultura, la sua rabbia, la sua convinzione, che non lo ha mai fatto arrendere, nemmeno davanti a una lunga malattia”.

"Da sempre militante comunista, un antifascista che ha portato avanti le sue idee coerentemente, nella sua vita e nei suoi libri, fino a pochissimi giorni fa quando è intervenuto durante l’assemblea Disarmiamo la Guerra. Al compagno Valerio, Ciao Magister", conclude il post.


“Valerio è stato un maestro, un amico, un compagno di strada. Ha immaginato strade impensabili per la narrativa non realistica, ma non solo. È stato un grande scrittore, uno scrittore politico fino in fondo. È stato un amico. Hasta siempre, fratello”, scrive su Twitter la giornalista - che ne ha dato notizia - Loredana Lipperini.

Fonte: RaiNews.


Le pagine dedicate a Valerio Evangelisti su Antenati - storia delle letterature europee.


Pagina creata il 18 aprile 2022, 23:29. Ultimo aggiornamento: 19 aprile 2022, 22:56.


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -