Addio a Almudena Grandes
È stata l’autrice di L’età di Lulù.
È morta a 61 anni Almudena Grandes, una delle scrittrici contemporanee spagnole più note al grande pubblico. Lo riportano i media iberici. Grandes, che conquistò il pubblico con il suo romanzo "L’età di Lulu" era malata da tempo di cancro. "Perdiamo una delle scrittrici di riferimento del nostro tempo", ha twittato il premier spagnolo Pedro Sánchez.
Nata a Madrid nel 1960, Almudena Grandes ha sempre dimostrato una grande attenzione ai personaggi femminili: fin dal suo esordio letterario, la scrittrice colpì (e conquistò) il pubblico grazie a un’intrigante eroina femminile, la protagonista del romanzo "Le età di Lulù" (Guanda, traduzione di Ilide Carmignani), caratterizzata da un profondo erotismo, definita dalla propria sensualità e sessualità, che finiscono per tracciarne il destino, tramite un desiderio che diventa catalizzatore di ogni scelta significativa e perfino il metronomo che ne scandisce l’esistenza e la formazione.
L’ultimo suo libro, nel 2020, è stato "La figlia ideale" che è il quinto libro della serie storica "Episodi di una guerra interminabile", una raccolta di romanzi indipendenti tra loro che raccontano la Spagna franchista attraverso le vite di diversi personaggi, dagli anni della guerra civile fino agli anni ’60. Il primo romanzo della serie, "Inés e l’allegria" (Guanda, traduzione di Roberta Bovaia) narra la storia di una giovane donna spagnola di origine aristocratica che, contrariamente alla sua famiglia, si schiera contro la Falange, una scelta che pagherà a caro prezzo, finendo rinchiusa nel carcere femminile di Ventas, poi in un convento e infine tra i Pirenei. A Inés non rimane che esercitare quel poco di libertà rimastale, tramite un piccolo gesto di insubordinazione: ascoltare il programma radio clandestino del partito.
Fonte: RaiNews.
- Almudena Grandes
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -