Abbey road: le strisce pedonali più famose del mondo diventano monumento nazionale

Ogni anno milioni di persone provenienti da tutto il mondo visitano il Regno Unito per ammirare la cattedrale di Westminster, la chiesa di St. Paul, il fiume Tamigi, i telephone box e per attraversare le strisce di Abbey road così come fecero nel 1969 i Beatles. Infatti, tutti gli appassionati dei Beatles e in generale di musica conoscono la copertina dell’album "Abbey road" che vede immortalati i quattro "fab four" mentre attraversano le strisce pedonali di quella che oggi è diventata una delle vie più famose del Regno Unito.
Il ministro inglese per i beni culturali, John Penrose, avendo fatto notare che le strisce pedonali di Abbey road sono una delle principali mete turistiche nel Regno Unito; ha fatto richiesta al governo affinchè queste sarebbero potute diventare patrimonio nazionale. Ad oggi, avendo approvato la proposta del ministro Penrose, le strisce pedonali di Abbey road sono ufficialmente un bene culturale, ed è la prima volta che il Regno Unito assegna lo status di bene culturale ad un luogo pubblico che non sia un edificio.
Per Sir Paul McCartney, autore insieme a John Lennon delle più belle canzoni della storia della musica contemporanea, la notizia rappresenta: "la ciliegina sulla torta di un grande anno per me e i beatles". Il celebre attraversamento pedonale si trova sulla strada dove sorgono gli omonimi studios della casa discografica Emi in cui i Beatles registravano i loro album. La Emi ha smentito qualsiasi notizia riguardante la sua decisione di spostare gli studios in un’altra zona della città, ed anzì dichiara che presto riqualificherà la storica sede di Abbey road.
A distanza di quarant’anni i beatles mietono ancora successi e riconoscimenti, e milioni di fan di qualsiasi generazione continuano a stimarli, idolatrarli e prenderli come esempio artistico da seguire.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -