Sei all'interno di >> :.: Culture | Musica |

AMO FEST (Siracusa). Il programma

AMO fest – Antico Mercato d’Ortigia apre la sua seconda edizione giovedì 26 Dicembre. Fittissimo il programma, che va avanti fino al 30 dicembre

di Redazione - martedì 24 dicembre 2013 - 6862 letture

JPEG - 44 Kb
edizione2013

AMO fest – Antico Mercato d’Ortigia apre la sua seconda edizione giovedì 26 Dicembre. Cancelli aperti alle 18:30, e spazio dedicato subito ai contenuti e le proposte delle realtà e delle associazioni che, anche per il 2013, renderanno l’Antico Mercato un contenitore poli-culturale.

La manifestazione è organizzata dall’associazione culturale Ilapilli, con il patrocinio del Comune di Siracusa - Assessorato alle politiche culturali - Città di Siracusa - Assessorato al Turismo e allo spettacolo e il contributo della Regione Sicilia.

Il programma, giorno per giorno

Giovedì 26 Dicembre, dalle ore 18:30

Open space per AMO Art con le proposte artistiche di Alessia Genovese – Natural Designer, la famiglia SoleCaldo, EMA 365 Artist, MarsLab, SRS lab, Guido Gaudioso, Peppe Lasagna, Elena Rizza, Creazioni Venti Undici, Saverio Bertran,  Monica Genovese.

Informazioni e prenotazioni aperte per AMO Bimbi.  Il team di “BimbiBelli Show” il 27 e 28 Dicembre proporrà il lab “Guardiamo Ortigia attraverso gli occhi dei bimbi”. Il 29 e 30, Sara Bregamo proporrà due lab sui libri. E tutti i giorni i lab di bolle di sapone a cura di Circoriccio!

Opening anche per Amo Desing, con le creazioni di MarsLab, i ragazzi della facoltà di Archiettura, e l’expo di Impronta Team Grafico

AMO Teatro sarà subito protagonista, con le incursioni degli attori dell’Associazione Teatrale Q3,in programma contest teatrali, spettacoli, teatro alla carta, teatro di strada.  E ancora, AMO Cinema con le pellicole e i cortometraggi delle migliori realtà sperimentali, ed emergenti siciliane e nazionali, ma anche i documentari musicali scelti dallo staff de Ilapilli

Cibo e delizie, subito addentabili, con AMO food a cura della cooperativa sociale L’Arcolaio &Stuzzicadenti Cibo per le Menti.

Dal workshop di AMO Vinili, gli ascolti proposti degli artisti e delle etichette discografiche aderenti, coordinate da San Rocco Sound, accompagneranno i presenti all’inaugurazione al live d’apertura. Alle 19, premiazione del concorso fotografico “FotoTeamGrafico 2013″ a cura di Impronta Team di Siracusa e inaugurazione expo. 

Per AMO Musica, alle 21, sul palco subito una chicca: gli AREA03.

Alle loro spalle qualcosa come 3.000 concerti in giro per l’Italia. AREA03 è un progetto nato nel 2007 pensato rigorosamente in acustico, nonostante i tre musicisti provengano da esperienze musicali decennali di diversa estrazione.

Il trio è formato da Andrea Cantieri (voce, chitarra acustica e armonica), Franco Presti ( chitarra acustica e semiacustica), Claudio Bertuccio (voce e chitarra acustica) Riprongono delle versioni riarrangiate di grandi successi del rock, da Jimi Hendrix ai Pink Floyd, dai Beatles ai Police e Sting, passando per alcuni autori che hanno fatto la storia della musica italiana. A seguire live performance estemporanee degli artisti di AMO Fest, con i visual di vj Mucho e le atmosfere di AMO. Ricordiamo che per tutta la durata di AMO, Internet free in wirless, per condividere i vostri contenuti con la comunità di AMO Fest!

27 dicembre

AMO Bimbi dalle 10 alle 14. Laboratorio creativo fotografico.

Alle ore 10:30 appuntamento per dare il via all’escursione fotografica in giro per Ortigia. 

Obiettivo del lab è far vivere ai bambini una nuova esperienza, loro anime ancora libere di meravigliarsi per tutto ciò che ci circonda, li aiuteremo a soffermarsi su ciò che cattura la loro attenzione, cercando di trasmettere un osservazione lenta, mettendo il cuore in ciò che si vede, “focalizzando” lo spazio intorno a noi con amorevole magia.  Dopo gli scatti, selezioneremo una serie di immagini “frame” creati, scattati dai bambini e verranno esposti all’antico mercato di Ortigia, creeremo così insieme ai bimbi una vera “Kids photo art expo” presso lo spazio estemporaneo di AMOFEST  

La prenotazione è preferibile, i posti sono solo 20 per poter seguire al meglio tutti i partecipanti e garantire un esperienza unica e indimenticabile. info e prenotazioni: BIMBI BELLI SHOW

ore 12 Il Circoriccio si presenta. Spettacolo di bolle di sapone, e presentazione laboratorio

dalle 15 alle 18 Laboratorio di bolle di sapone,  e giocoleria, per bimbi e ragazzi a cura del CircoriccO! AMO Workshop SAZZAH’S STUDIO

dalle 15 alle 19 per AMOFEST propone: workshop di scratch a cura di Orthega e Naba Accenni storici sullo scratch e i grandi pionieri di questa tecnica. Come si è evoluto negli anni e come si sono evolute le tecnologie per supportarlo,nonostante il vinile sia minacciato dall’estinzione. Come scegliere e settare il proprio set,puntine,giradischi e mixer. Primi accenni introduttivi alla tecnologia Serato. Mostrare dei video a tema sulle diverse tecniche di scratch. Uso pratico della consolle con esercizi base di preparazione.

Ore 19 AMO Cinema proiezione dei documentari e videoclip a cura degli artisti sperimentali siciliani e nazionali

20,30 AMO Musica Peppe Siracusa in concerto

Si accosta alla chitarra all’età di 15 anni. A 15 anni e un giorno, la chitarra, sospettosa, si scosta. Intorno ai 22 per qualche anno ha modo di frequentare i numerosi seminari di jazz che in quel periodo vengono organizzati a Siracusa nella scuola comunale di musica dal M° Claudio Giglio, con nomi come Paolo Fresu, Tony Oaxley, Enrico Pieranunzi,Giorgio Gaslini, Giampaolo Ascolese, Ettore Fioravanti e altri. Si decide a quel punto ad affrontare la terribile paura del palco, che fino a quel momento lo ha attanagliato, approfittando del favorevole e fecondo clima che si respira in quegli anni e che da automaticamente vita a tante piccole band nell’ambito dei suddetti seminari.

Non riesce a superare la paura del palco, ma si mette a suonare ugualmente… E’ in questo contesto che entra a far parte della band Aretuska – che fa capo al trombettista Roy Paci – formatasi pochi mesi prima senza la figura di un chitarrista con la quale affronterà nell’arco di una decina d’anni numerose tournée in giro per l’Europa e inciderà svariati dischi, cosa che gli conferirà una certa esperienza tanto di palco quanto di studio.

Contestualmente parteciperà a numerose trasmissioni televisive, tra cui Festivalbar,Top of the Pops, Markette, ma soprattutto Zelig dove suonerà come chitarrista per quattro stagioni, esperienza quest’ultima che, a causa della eterogeneità di contenuti musicali e artistici, avrà su di lui un notevole impatto formativo. Interrotta l’esperienza Aretuska, sarà per qualche tempo impegnato dalla collaborazione con i 99 Posse, storico gruppo napoletano con il quale porterà in giro la tournée della reunion, con concerti in Italia e in Europa e parteciperà al nuovo progetto discografico della band, intrapreso dopo 7 anni di silenzio. 

28 dicembre 2013

dalle 10 alle 13 AMO Bimbi Laboratorio creativo fotografico.

Alle ore 10:30 appuntamento per dare il via all’escursione fotografica in giro per Ortigia.

Obiettivo del lab è far vivere ai bambini una nuova esperienza, loro anime ancora libere di meravigliarsi per tutto ciò che ci circonda, li aiuteremo a soffermarsi su ciò che cattura la loro attenzione, cercando di trasmettere un osservazione lenta, mettendo il cuore in ciò che si vede, “focalizzando” lo spazio intorno a noi con amorevole magia.

Dopo gli scatti, selezioneremo una serie di immagini “frame” creati, scattati dai bambini e verranno esposti all’antico mercato di Ortigia, creeremo così insieme ai bimbi una vera “Kids photo art expo” presso lo spazio estemporaneo di AMOFEST La prenotazione è preferibile, i posti sono solo 20 per poter seguire al meglio tutti i partecipanti e garantire un esperienza unica e indimenticabile. Info e prenotazioni: Bimbi Belli Show

dalle 15 alle 18  Laboratorio di bolle di sapone,  e giocoleria, per bimbi e ragazzi a cura del CircoriccO! AMO Workshop Musica e software. La musicale nell’era digitale, la diffusione degli home studio e dei software per la produzione. Percorrendo una ampia panoramica sulle tecniche di editing e manipolazione del suono su LogicPro e Ableton Live, principali software di produzione musicale. A cura di Carmelo Caramagno, staff StiloHertz 

ore 19: esibizione Live di Tezuma&Kint. Tezuma & Kint, duo di dj – producer catanesi formato da Luca Mauceri e Carmelo Caramagno, nati per il dancefloor, iniziano a cimentarsi con la composizione elettronica già da adolescenti, presi dall’hip hop e dai sample funk. Successivamente, fulminati da un sintetizzatore, iniziano a produrre musica Electro, sfornando tracce e Remix per Crux, Boneeizing, Fresh Pump, Irma Elettrica e suonando in diversi club Italiani. soundcloud.com/tezuma.kint

ore 19:30 AMO Cinema proiezione dei documentari e videoclip a cura degli artisti sperimentali siciliani e nazionali

ore 22,00 “RIDDIM” WORKSHOP: presentazione del ” NO BUSH WEED RIDDIM prodotto da JAHSAZZAH e breve audio-prefazione a cura di RAS DEDO

ore 22,30 LIVE “DUPPY ROCKERS” giovane band reggae siciliana. https://www.facebook.com/officialduppyrockers www.youtube.com/duppyrockers https://soundcloud.com/duppy-rockers

Domenica 29 Dicembre

ore 10 AMO Bimbi laboratorio: Costruiamo il nostro primo libro Rivolto ai bambini dai 5 ai 7 anni. Bastano tanta fantasia, carta e spago e i bambini coloreranno disegni delle loro fiabe preferite per poi cucirli insieme in un divertentissimo libro da conservare nella propria libreria e da mostrare ai propri familiari come un trofeo! (Rivolto ai bambini dai 5 ai 7 anni, max. 10 partecipanti)

ore 15 – 17 AMO Vinili Workshop a cura delle etichette discografiche SRS Record e Gospell Record. Presentazione degli artisti delle etichette e laboratorio. 

ore 17 EXPO! Inaugurazione expo deal lab di BIMBI BELLO SHOW

Ore 18 AMO il circo! Laboratorio di megabolle di sapone e spettacoli di giocoleria e circensi a cura di “CircoricciO”

ore 19.30 AMO Visioni Cortometraggi e documentari. I migliori talenti sperimentali siciliani e nazionali propongono le loro arti visive. 

Ore 21 AMO Tango lui è argentino, lei è siracusana. In comune l’amore per il tango, con il quale stanno girando il mondo.  Cristian Petricca & Roberta Giddio e vi porteranno nelle incantate atmosfere di questa particolare arte. 

Ore 22 AMO Jazz Dino Rubino Quintet

Il percorso di Dino Rubino è segnato dal complesso processo di affermazione di una personalità musicale dirompente. La sua formazione e la sua carriera seguono una duplice inclinazione – quella di pianista, che si manifesta dalla prima infanzia, e quella di trombettista jazz a partire dalla sua prima adolescenza – che oggi si manifesta attraverso una personalità musicale in cui i due profili si incontrano, si intrecciano facendosi reciprocamente eco, in una sorta di convivenza che Rubino tende a mantenere “il più possibile pacifica”. Pianista di formazione classica e jazz, vincitore in veste di trombettista del premio Massimo Urbani come miglior talento nazionale emergente nel 1998, è Enrico Rava a chiamarlo per sostituirlo in diversi concerti in Sicilia e a diffondere il suo nome quale esponente di spicco della nuova generazione di trombettisti europei. Nel 2000 entra a far parte del progetto “Giovani artisti d’Europa” di Furio Di Castri e per un paio d’anni tiene concerti a Torino, Sarajevo, Israele. Nel 2001, dopo un periodo di crisi, decide di abbandonare la tromba e di ricominciare lo studio del pianoforte. Nel 2002 partecipa al concorso “Ibla Gran Prize” ricevendo una menzione d’onore. Nel 2007 riprende a suonare la tromba. Nel 2008 entra a far parte in due gruppi di Francesco Cafiso sia in veste di trombettista che di pianista. Nel 2008 registra il primo disco da leader per l’etichetta giapponese Venus. Nel 2009 si diploma in pianoforte e inizia la specializzazione in jazz presso il Conservatorio A.Corelli di Messina. Lo stesso anno riceve il premio “Corrado Marangi “ . Nel 2010 si classifica terzo al referendum di Musica Jazz come miglior talento emergente.  Nel 2012 esce il primo album del Dino Rubino Trio (con Paolino Dalla Porta al contrabbasso e Stefano Bagnoli alla batteria) Zenzi, per l’etichetta Tuk Records di Paolo Fresu, un tributo del pianista, trombettista e compositore siciliano alla cantante e attivista sudafricana, di cui valorizza il patrimonio melodico e ritmico in un ritratto a più facce in chiave jazz: la Makeba cantante di world music, jazzista, cantastorie, cantante folk. Dal 2012, Dino Rubino è docente di tromba jazz al Conservatorio di Catania. Nel 2013 presenta Agape, progetto aperto di ricerca dedicato alla tradizione della sua terra. Attualmente è impegnato con svariate formazioni, sia come trombettista, sia come pianista. In particolare come pianista suona in duo con Francesco Cafiso, nel quintetto di Flavio Boltro dedicato a Micheal Petrucciani, come trombettista fa parte del quartetto di Francesco Cafiso, il quintetto dedicato a Miles Davis di Roberto Gatto e a quello di Riccardo Fioravanti dedicato a  John Coltrane. Ha partecipato a tutte le più importanti manifestazioni dedicate al jazz in Italia e all’estero tra cui: Festival di Rochester-Usa 2012, Ravenna Jazz 2012, Festival Mundus 2012, Casa del Jazz- Roma 2012,  Colombia Istituto di Cultura 2012 , Venezuela Istituto di Cultura 2012, Messico Istituto di Cultura 2012, Padova Jazz Festival 2012, Veneto Jazz 2012-2013, Londra Istituto Cultura 2009-2010, Santiago Jazz EU 2011, Shangai Italian Expo 2010, Portogallo Loulè Jazz Festival 2009, MITO jazz Festival 2011, Umbria Jazz Balkanic Windows 2009-2010, Skopie Jazz Festival 2008 e molti altri fra cui i più importanti jazz club. Ha suonato con: Gianni Basso, Gino Paoli, Franco Cerri, Enrico Intra, Enrico Rava, Enrico Pieranunzi, Paolo Fresu, Steve Grossman, Bruce Forman, Paul Jeffrey, Roberto Gatto, Flavio Boltro, Danilo Rea, Dado Moroni, Bob Mintzer etc etc.

Lunedì 30 Dicembre Festa di Chiusura

ore 10 AMO Bimbi laboratorio: I libri tridimensionali È rivolto ai bambini dagli 8 ai 10anni. Qui occorre maggiore precisione, i bambini dovranno ritagliare le figure precedentemente colorate, per poi incollarle con cura nelle pagine di un libro da loro assemblato.

dalle 15 alle 18 Laboratorio di bolle di sapone, e giocoleria, per bimbi e ragazzi a cura del CircoriccO!

Dalle 14.30 alle 18 Back to back! Free consolle! Tutti i partecipanti dei workshop, i docenti, e gli artsiti della Vinyl Zone, attorno a 10 giradisci per un back ti back enorme! 

Ore 18 contest live! I giovani talenti di casa Arsonica sul palco a sfidarsi a suon di buona musica, le band si sfideranno dal vivo. Un concerto giovane e talentuso

ore 20.15 Circo! Il Circoricco con le sue diavolerie. Attrezzi, evoluzioni, giocoleria, bolle di sapone, equilibrisimi e tanta magia

ore 21.30 Davide di Rosolini in concerto. Ha toccato Torino, Cuneo, Modena, Milano, Pavia, Bologna. Adesso arriva ad AMO FEST: Il cantAttore Rosolinese che ormai da anni è attivo sulla scena nazionale. Nel suo ultimo tour ha portato in giro il suo spettacolo “Combattere L’ Ansia” tratto dall’ omonimo album. Si è esibito anche a Milano insieme al surreale poeta torinese Guido Catalano e al cantautore genovese Federico Sirianni. Il tour è stato per l’ artista un successo di seguito e intorno ad esso si è creata una vera e propria rete di siciliani immigrati che nelle sue note ritrovano un po il conforto della terra originaria e soprattutto un momento di incontro.


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -