A proposito di responsabilità

Ma è possibile che debbono essere sempre chi si alza la mattina presto per mandare avanti questo nostro Paese?

di Luigi Boggio - venerdì 10 dicembre 2021 - 2887 letture

A proposito di responsabilità. Ma è possibile che debbono essere sempre chi si alza la mattina presto per mandare avanti questo nostro Paese anche in piena pandemia. Questa invocazione che stiamo sentendo, in queste ore per lo sciopero del 16 dicembre, perché i noti benpensanti non la rivolgono agli evasori fiscali, a chi non rispetta i salari, le norme di sicurezza sul lavoro per evitare di morire, siamo oltre 1000, a chi scappa in cerca di lavoro oltre i confini, a chi come le donne emarginate nel lavoro, a chi abbandona la scuola per non avere i mezzi per proseguire.

Non lo fanno perché a pagare debbono essere sempre gli stessi. Sorprende, da lasciare senza parole, l’ipocrisia dei partiti in particolare del Pd che sta cercando una mediazione. Ma perché non l’ha fatto prima durante il confronto del governo con i sindacati? Sempre in ritardo perché non sentono le pulsazioni che agitano il mondo del lavoro dentro e fuori dai posti di lavoro, di fronte ai cancelli delle fabbriche in crisi e nella società. E poi si sorprendono perché quel mondo non li vota più o che aumenta in generale l’astensionismo.

Se non si ricuce il rapporto tra cittadini e istituzioni partendo dai territori per la costruzione di alti livelli partecipativi sulle cose da fare e creare progetti si andrà verso un ulteriore declino. Soprattutto a pagare il prezzo maggiore sarà il Sud. Avremo paesi abbandonati, già ci sono i primi segnali, popolati da anziani che resistono ad intraprendere il lungo viaggio, ai giovani che ci hanno salutati, ai si vende che dominano il paesaggio urbano. La fine di un sacrificio di duro lavoro svalutato e senza possibilità di vendita. Il dramma è nel volto di quelle facciate senza più vita.


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -