Sei all'interno di >> GiroBlog | CronoWeb |

201801 Gennaio 2018 - il cronoWeb

Cosa è accaduto nel mondo del Web nel gennaio 2018?

di Sergej - martedì 2 gennaio 2018 - 5722 letture

2 gennaio 2018

Ornella Tajani scrive su "Metamorfosi del ricordo ai tempi dei social" (Nazione Indiana). Thanks to: Giulio Cavalli.


9 gennaio 2018

A proposito di Spectre e Meltdown, due problemi di sicurezza che interessano tutti i processori prodotti negli ultimi anni, Intel ha fatto il punto della situazione. Sul Il Post una sintesi.


11 gennaio 2018

L’Ecuador ha dato la cittadinanza a Julian Assange, fondatore di Wikileaks Il Post.

Il ministro della Giustizia sudcoreano Park Sang-ki ha annunciato che il governo sta preparando una legge per vietare lo scambio di criptovalute sulle piattaforme online locali, una decisione simile a quella presa nelle scorse settimane dal governo cinese Il Post.


12 gennaio 2018

Oggi girovagando sul web (grazie a Informatici) sono incappato in Susan Kare. Lei è quella che ha realizzato alcune delle iconcine più caratteristiche del primo Mac (Apple), font e altri elementi grafici. Ho trovato notizie su Wikipedia, e sul sito Susan Kare graphic disegn. Ehi, e ne avevano parlato Il Post e Personal Report nel 2011...


13 gennaio 2018

Sulla vicenda dell’Archivio storico dell’Unità, vedi: Repubblica, La storia le storie, e la pagina su NoBlogs. Noi come ass OpenHouse / Girodivite quando ci siamo accorti che l’archivio non era più disponibile avevamo chiesto a Sergio Staino prima, che però era già in rotta con la proprietà e ci ha risposto molto gentilmente, e all’amministratore delegato. La nostra proposta era di gestire noi come associazione no profit l’archivio, mettendo a disposizione per gli studiosi e gli storici questo patrimonio che sicuramente non aveva valore commerciale. Non ci è stato mai risposto dalla dirigenza amministrativa di quella società.

Su Pressenza si parla di Exe.it, data center italiano che si presenta come "Il Primo Green data center in Italia". (Articolo originale su ItaliaCheCambia.org).


15 gennaio 2018

"Hacker sequestrano i server di un ospedale. Vogliono un riscatto in Bitcoin. L’attacco ha paralizzato l’intera rete informatica" (leggi su: ZeroNews).


17 gennaio 2018

"I siti americani The Awl e The Hairpin chiuderanno a fine gennaio" (Il Post).

Qui si parla del "progetto AMP" di Google, che riguarda i telefonini che si collegano con il Web.

MotherBoard dice che Kaspersky Lab ha scovato un nuovo spyware, e che avrebbe origini italiane. E noi che ci lamentavamo della scarsa inventiva degli informatici italiani...


19 gennaio 2018

Massimo Mantellini annuncia un nuovo suo libro che non vediamo l’ora di leggere.


23 gennaio 2018

In Cina si sperimenta la rete internet quantistica (Wired).


30 gennaio 2018

"Revocato un record mondiale su Atari 2006 dopo 35 anni": ne parla HDBlog: "Dopo ben 35 anni un videogiocatore si è visto revocare un record mondiale ottenuto nel lontano 1982 sull’Atari 2006 nel gioco Dragster. Si tratta di un titolo di corse e il giocatore in questione si chiama Todd Rogers che era riuscito a stabilire un record mondiale con un tempo di 5.51 secondi. Alcuni speedrunner però hanno deciso di contestare il risultato e, dopo un lungo procedimento, Twin Galaxies, organizzazione che tiene traccia di record eseguiti nei videogiochi, ha rimosso dal suo albo tutti i punteggi di Rogers."



Nota

Notizie esclusivamente riguardanti il Web e Internet (no telefonini et similia). Se non trovi notizie vuol dire che non ce ne sono state o siamo stati distratti :-)


(Tutte le news pubblicate in questa rubrica confluiranno nella prossima edizione de Il CronoWeb, la cronologia del web edita da ZeroBook. Aiutaci a migliorare la cronologia collettiva del web, inviaci segnalazioni e osservazioni)

Attenzione: i link pubblicati in questa rubrica funzionano, sennò non li pubblicheremmo. Nel tempo però potrebbero non funzionare più (causa spostamenti di pagine cessazione di siti esterni ecc.). Di ciò che accade nel corso del tempo non siamo responsabili.



- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -