1999

Cosa abbiamo combinato nel corso del 1999.

di Redazione - domenica 11 luglio 2004 - 3224 letture

gennaio 1999

riconferma di Fabio Pulvirenti a presidente di Open House.

marzo 1999

nasce la testata Sherazade (coordinamento: Pina La Villa)

aprile 1999

è posto on line "Bancarella", sito di recensioni librarie. Il primo numero di Sherazade è messo on line

 

adesione di Sherazade/Girodivite all’appello degli insegnanti riuniti a Bacoli, contro la guerra della Nato in Serbia. Diffusione dell’appello tramite e-mail.

15 aprile 1999

"C’è chi dice no", n° 52 di Girodivite in formato volantino. Diffusione diretta e tramite email e fax

 

Diffusione di un Notiziario quotidiano tramite email e fax, con notizie e segnalazione di appuntamenti siciliani contro la guerra.

25-30 aprile 1999

Partecipazione alla raccolta fondi e materiali per i profughi del Kossovo, insieme al consorzio di associazioni "Insieme per" di Lentini, a piazza Duomo.

 

Tentativo di far dialogare il gruppo Pietre con il gruppo Triaggianti, sul problema della guerra.

 

Dossier sulla guerra nel Kossovo

30 aprile 1999

adesione alla manifestazione di Palermo indetta dall’Arci Sicilia, contro la guerra

30 aprile 1999

adesione e partecipazione alla manifestazione di Catania, indetta da Rifondazione Comunista, contro la guerra

5 maggio 1999

pubblicazione e diffusione del numero speciale contro la guerra "Nato per uccidere / No bombe" (Girodivite n° 53).

28 maggio 1999

pubblicazione del girobook "Locobook" di Massimo Riera e Santo Fortunato.

28 maggio 1999

partecipazione al convegno nazionale delle Voci dell’Italietta: Paolo Orecchia a Castiglione del Lago (Perugia).

29 e 30 maggio 1999

partecipazione alla manifestazione "Insieme per" a Lentini. Proiezione del video "La sindrome del Golfo".

30 maggio 1999

partecipazione alla manifestazione indetta da Legambiente Lentini "Spiagge pulite".

1 giugno 1999

floppy disk "Dossier Kossovo"

2 giugno 1999

girobook "Socrate al caffè?" di Pina La Villa, e "Non sparate su Peter Pan" di Letta e Failla (girobook n. 7 e n. 8).

3 giugno 1999

presentazione di Girodivite a Caltagirone, nell’ambito della manifestazione Festa del Libro; conferenza di Pina La Villa "Socrate al caffè". Presenza di Girodivite e girobook al banchetto delle riviste e dei libri in collaborazione con Mente Locale (Scordia) per il book-festival (1-6 giugno, Caltagirone).

9 giugno 1999

proiezione video "La sindrome del Golfo" a Scordia, in collaborazione con l’ass. Agit-Prop (Arci); presentazione del numero contro la guerra di Girodivite.

19 giugno 1999

supporto all’ass. Pietre (Lentini) per la proiezione del video "La sindrome del Golfo" a Santuzzi (Carlentini).

26 giugno 1999

partecipazione alla "Notte dei poeti" di Mascalucia (Toto Roccuzzo). Allestimento banchetto di vendita dei libri.

 

supporto all’ass. Pietre (Lentini) per la proiezione del video di Fulvio Grimaldi sul Kossovo (fornitoci dall’ass. "Un ponte per..." di Catania).

luglio 1999

Girogita: organizzazione della gita colletiva in Calabria, sul lago Arvo per un "campo di lavoro" tonificante

settembre 1999

potenziamento della nostra presenza su Internet. Girodivite trasloca in massa su Freeweb dopo che il nostro provider è stato costretto a chiudere.

ottobre 1999

nasce ilPortaGiornali, database dei periodici italiani online, da un’idea di Riccardo Orioles. E’ messo online.

 

Inviati due corrispondenti (in vespa) al concerto di Patty Smith a Palermo.

 

Inviati due corrispondenti alla Biennale Arte di Venezia: i due spariscono misteriosamente senza che nessuno sappia più niente di loro (e soprattutto senza aver fatto alcun articolo...).

 

Girodivite 57 ospita i dossier Mitrokhin: "Di bufale e altre emissioni inquinanti"

28 ottobre 1999

Diffusione del volantino "Chi ha ceduto stavolta", di Riccardo Orioles, pubblicitario del n° 57 di Girodivite online.

10-12 dicembre 1999

Partecipazione alla Carovana Antimafia 1999 (quinta edizione) organizzata dall’ARCI Sicilia. Presenza a Francofonte e Scordia. Numero speciale di Girodivite n°59 "Carovanando / Mafia ma ku l’ha vista")

12 dicembre 1999

Partecipazione all’incontro di Caltagirone su informazione e reti locali.

21 dicembre 1999

Presentazione alla libreria Tertulia (Catania) del libro di Maria Attanasio "Di Concetta e le sue donne" (Sellerio, 1999). Relatori: Rosario Mangiameli e Pina La Villa.

31 dicembre 1999

Girodivite festeggia l’arrivo del Millennium D’Alema, a Catania megacena in attesa dell’arrivo del bug che tutti i mali porta via...

I tag per questo articolo: |

- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -