1998

Cosa abbiamo combinato nel corso del 1998

di Redazione - domenica 11 luglio 2004 - 3272 letture

25 gennaio 1998

presentazione di libro (Quattru sbrizzi, di Salvo Basso) a Carlentini. Collaborazione con Legambiente di Lentini/Carlentini. Collaborazione per la nascita di Libera a Lentini.

 

Attività di collaborazione con l’Osservatorio Meridionale. Partecipazione a incontri. Sostegno alla pubblicazione del libro "Il fiore del rifiuto" (Edizioni della Battaglia, Palermo)

24 aprile 1998

Il 24 aprile 1998 siamo stati tra le associazioni e gruppi che hanno partecipato e organizzato il convegno, tenutosi a Messina, "Processo federalistico delle istituzioni meridionali e mediterranee". Il convegno si è svolto nella splendida cornice della sala riunioni di Palazzo Zanca, ha avuto il contributo del Comune di Messina e dell’associazione "Diario celeste" di Messina.

 

Partecipazione alla festa "Insieme per…" a Lentini, con gran parte delle associazioni di volontariato e solidarietà della città. Stand con libri, diffusione delle riviste, "operazione cagnolini".

 

Adesione al consorzio di associazioni "Insieme per…" (Lentini)

 

Partecipazione al II campo di lavoro di "Libera" a Francofonte (scuola media E. Fermi).

 

Sostegno per la nascita di "Libera" a Lentini

 

Pubblicazione di articoli in collaborazione con "èupolis" (quadrimestrale di San Gimignano).

 

Contatti e relazioni con le testate: "Ora locale" (rivista calabrese), "Da qui" (rivista che si pubblica in Puglia), "Città d’Utopia" (mensile siciliano), "Per il Sessantotto" (trimestrale edito a Bologna)

27 settembre 1998

27 settembre 1998 è apparso sul n.137, p. 57 del settimanale "Avvenimenti" una pagina dedicata a Girodivite e alle attività del gruppo.

 

Sostegno alle azioni di denuncia di Legambiente di Lentini/Carlentini sulle discariche abusive (zona San Lio ecc.)

8 novembre 1998

Partecipazione alla II Giornata dell’Informazione libera e democratica (Scordia), Girodivite è tra le testate promotrici; banchetto e postazione Internet (a cura di Giuseppe Castiglia).

19 dicembre 1998

Il 19 dicembre 1998 abbiamo aderito e siamo stati presenti al Secondo convegno regionale delle piccole città "Per il diritto a una cittadinanza reale". Il convegno, indetto dal Coordinamento delle Piccole città, si è svolto a Paternò e ha visto la partecipazione di assessori alla cultura, intellettuali e esponenti del volontariato provenienti da tutta la Sicilia: da Pietro Barcellona, alla comunità palermitana cattolica di San Saverio ecc.

I tag per questo articolo: |

- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -