Tempi Moderni, di Donatella Guarino
Perché una rubrica intitolata “Tempi moderni”? E’ uno spazio (privato) condiviso e condivisibile, nel quale chiunque si può ritrovare, e scoprire con altri pensieri, emozioni, dubbi. A volte ci si sente un po’ soli. Soprattutto se si pensa fuori dal coro. Soprattutto se non ci si ritrova in questa realtà semplificata quale è quella italiana del momento. E’ per non sentirsi dei marziani a pensare che è la testa che deve cambiare, e non è con la forza e l’arroganza che si aggiustano le cose. La forza della scrittura è far riflettere, porre ordine alle idee. Quasi che se scritta un’idea acquisisca forza in più. Allora la recensione di un libro, di un film, di un concerto, di una mostra, la riflessione su un evento o su un aspetto della realtà diventa occasione per condividere con chi vorrà pensieri, emozioni, dubbi…
Tempi Moderni, di Donatella Guarino : Articoli di questa rubrica
-
Una vita senz’anima
di Donatella Guarino , 9 ottobre 2008 -
Proposta per l’elezione del difensore civico
di Donatella Guarino , 28 settembre 2008 -
Le associazioni salveranno il mondo?
di Donatella Guarino , 23 settembre 2008 -
Il diavolo in corpo di Raymond Radiguet
di Donatella Guarino , 18 settembre 2008 -
La pubblicità e il poncho
di Donatella Guarino , 11 settembre 2008 -
Personaggi del passato: l’imperatore Adriano
di Donatella Guarino , 3 settembre 2008 -
Scarpe
di Donatella Guarino , 3 settembre 2008 -
Volver di Pedro Almodovar
di Donatella Guarino , 3 settembre 2008 -
Come saranno le città del futuro
di Donatella Guarino , 3 settembre 2008 -
Tempi moderni di Charlie Chaplin
di Donatella Guarino , 3 settembre 2008 -
Les Temps Modernes
di Donatella Guarino , 3 settembre 2008 -
Almodovar e Allende: il ruolo che hanno i libri e i film nella mia vita.
di Donatella Guarino , 3 settembre 2008 -
Perchè questa rubrica
di Donatella Guarino , 3 settembre 2008