Il senso dell’iniziativa sta proprio nelle parole usate per la locandina: "contro la cultura dell’indifferenza e dello scarto". La forza dell’iniziativa sta nella coralità degli intenti sociali ed economici, senza tralasciare una particolare attenzione all’ambiente.
***Intervista a cura del direttore Mario Bucello di Antenna Uno Lentini***
Il senso dell’iniziativa sta proprio nelle parole usate per la locandina: "contro la cultura dell’indifferenza e dello scarto". La forza dell’iniziativa sta nella coralità degli intenti sociali ed economici, senza tralasciare una particolare attenzione all’ambiente.
Oltre al Sindaco, tre gli assessorati coinvolti: solidarietà sociale, associazionismo ed ecologia; tutti uniti in una giornata unica.
Oggetti che altrimenti sarebbero stati scartati o addirittura buttati, divenendo ingiustamente rifiuti, possono essere invece riutilizzati prendendo così una nuova vita, perché "ciò che non serve a me può servire a te".
Naturalmente tutto ciò è stato possibile solo grazie alla collaborazione e al lavoro instancabile delle associazioni Metapiccola, Technè, Rangers ed Esercito della salvezza a cui va il nostro ringraziamento.