La più grande produttrice della bevanda simbolo del capitalismo è accusata di Crimini di Lesa Umanità verso sindacalisti e lavoratori sindacalizzati.
Nel 2000 gli sono stati attribuiti l’80% degli omicidi mondiali di esponenti sindacali (112 morti assassinati); nel 2001 è stata accusata di 193 assassini. Per eliminare persone scomode Coca-Cola si appoggia ad eserciti e gruppi paramilitari.
Nel marzo 2002 un rappresentante del sindacato SINALTRAINAL è giunto in Italia per denunciare la grave condizione dei lavoratori delle ditte di imbottigliamento in Colombia, dove la metà dei lavoratori iscritti al sindacato sono stati licenziati e 14 dirigenti sindacali sono stati uccisi.
Il 22 luglio ad Atlanta e il 10 ottobre 2002 a Bruxelles si sono tenute assemblee pubbliche popolari contro la coca cola.
Un ricerca del Codacons ha stabilito che l’aspartame, una sostanza presente in alcuni prodotti "dietetici" (es.: Coca cola Light) genera danni al cervello soprattutto nei bambini e nei feti se assunto dalle donne in gravidanza.
Promuovendo l’uso di lattine e contenitori e bottiglie di plastica, Coca cola non si cura dei devastanti effetti causati dall’estrazione dell’alluminio nei paesi d’orgine, né de problema dei rifiuti.
Secondo l’inglese Naturwatch utilizza ingredienti sperimentati sugli animali .
Questi sono i marchi sul mercato italiano:
* Coca Cola * Beverly * Bonaqua * Fanta * Kinley * Sprite * Minute Mad * Nestea
http://www.tmcrew.org/killamulti/cocacola/index.html