Inviare un messaggio
In risposta a:
-
Come prima, più di prima. Una manovra senza equità. Ecco cosa proponiamo noi di Sinistra Ecologia Libertà
7 dicembre 2011, di Segreteria SEL Lentini"Sacrifici ma nel segno dell’equità, per combattere la crisi" : così Monti pochi giorni fa in Parlamento. La sua manovra ci consegna oggi una promessa mantenuta solo nella prima metà: i sacrifici ci sono tutti, mentre dell’equità sociale non rimane traccia.Sinistra Ecologia Libertà Lentini
Il Circolo ha partecipato con tre delegati al Congresso fondativo del partito SEL che si è tenuto a Firenze nel mese di Ottobre 2010 ; partecipa con un proprio rappresentante al Coordinamento Regionale SEL e fa parte del coordinamento cittadino di SEL Maria Cunsolo. Il Circolo SEL Lentini si propone di operare nel proprio territorio nel senso di un profondo mutamento di prospettive incentrato sui concetti di autonomia, limite, sostenibilità, solidarietà. Perno centrale di questo progetto politico è costituito dal Nuovo Municipio. È dalla sua costruzione che in larga misura dipende lo sviluppo di una nuova consapevolezza territoriale. Prendersi cura del territorio, educare ad una sua fruizione accorta e saggia, difenderlo dagli attacchi selvaggi della speculazione mercantile, promuovere processi di autonomia cosciente e responsabile e di rifiuto della eterodirezione del mercato: è questa la sostanza del progetto del Circolo SEL Lentini.
Coordinatore del circolo: Maria Cunsolo.
Ambiente e beni comuni: Luigi Scrofani.
Urbanistica e beni culturali: Luca Maci.
Cultura e istruzione: Alfio Siracusano
Bilancio e sviluppo economico: Alfio Grimaldi.
Politiche sociali: Alessandro Sudano.
Politiche giovanili: Luca Magnano.
Comunicazione e ufficio stampa: Valeria Battato, Giuseppe Castiglia.
Organizzazione e tesseramenti Fabio Luca, Giuseppe Innocenti.
Tesoriere Giuseppe Castiglia.
Consigliere comunale: Saverio Bosco
Il CIRCOLO SEL LENTINI