Sei all'interno di >> Flash |

l discorso completo sullo Stato dell’Unione di Ursula von der Leyen

La presidente della Commissione ha annunciato un summit sanitario globale in Italia nel 2021, durante la presidenza italiana del G20 e una nuova strategia per il futuro di Schengen. Ma ha anche detto di voler ridurre le emissioni del 55% entro il 2030 e di fare una riforma contro il dumping salariale

di Redazione - mercoledì 16 settembre 2020 - 2230 letture

Pubblichiamo completo e in italiano il primo discorso sullo stato dell’Unione di Ursula von der Leyen. La presidente della Commissione europea ha annunciato che convocherà un summit sanitario globale in Italia nel 2021, durante la presidenza italiana del G20, propone di aumentare l’obiettivo per il 2030 di riduzione delle emissioni almeno al 55%. e di voler rafforzare la sanità europea responsabilizzando l’Agenzia europea per i medicinali e l’ECDC, il centro per la prevenzione e il controllo delle malattie.

Von der Leyen ha promesso che creerà una Barda europea, un’agenzia per la ricerca e lo sviluppo avanzato biomedico e ha parlato anche di dumping salariale annunciando che presenterà una proposta giuridica per sostenere gli Stati membri nella creazione di un quadro per i salari minimi. La presidente ha anche assicurato che questo non è il momento per ridurre gli stimoli fiscali Ripristinare le quattro libertà del mercato unico e lotterà per rendere di nuovo lo spazio Schengen un’area di libera circolazione pienamente funzionante.

Per quanto riguarda la politica estera Von der Leyen ha proposto di riformare l’Organizzazione mondiale della Sanità e quella del commercio e di avere un rapporto più assertivo con la Cina. Anche per questo motivo ha proposto di passare al voto a maggioranza qualificata nel Consiglio Ue, almeno per quanto riguarda i diritti umani e l’attuazione delle sanzioni. La presidente nominerà anche il primo coordinatore contro il razzismo della Commissione europea.

Von der Leyen ha parlato anche dello stallo dei negoziati commerciali con il Regno Unito e del rischio che il governo Johnson violi il Withdrawal Agreement. Lo ha fatto citando l’ex premier britannica Margaret Thatcher: «Il Regno Unito non infrange i trattati. Sarebbe un male per la Gran Bretagna, un male per i rapporti con il resto del mondo e un male per qualsiasi futuro Trattato sul commercio».

Infine per quanto riguarda lo Stato di diritto, Von der Leyen ha promesso che la Commissione garantirà che il denaro del bilancio comunitario e del NextGenerationEU sia protetto da qualsiasi tipo di frode, corruzione e conflitto di interessi.


Sakharov e gli eroi della crisi

Signor Presidente, Signore e signori deputati,

Una delle menti più coraggiose del nostro tempo, Andrei Sakharov – un uomo così ammirato da questo Parlamento – ha sempre parlato della sua incrollabile fede nella forza nascosta dello spirito umano. Negli ultimi sei mesi gli europei hanno dimostrato tutta questa forza.

Lo abbiamo visto con gli infermieri che si sono trasferiti in case di cura per prendersi cura dei malati e degli anziani. Con i medici e gli infermieri che sono diventati familiari per i malati giunti all’ultimo respiro. Con tutti i lavoratori in prima linea che giorno e notte, settimana dopo settimana, si sono presi dei rischi per tutti noi.

La loro empatia, coraggio e senso del dovere ci ispirano. E vorrei iniziare questo discorso rendendo loro omaggio.

Le loro storie rivelano anche molto sullo stato del nostro mondo e sullo stato della nostra Unione. Mostrano il potere dell’umanità e il senso del lutto che vivrà a lungo nella nostra società. E ci fanno vedere la fragilità che ci circonda.

Un virus mille volte più piccolo di un granello di sabbia ha rivelato quanto possa essere delicata la vita. Ha messo a nudo le tensioni sui nostri sistemi sanitari e i limiti di un modello che valorizza la ricchezza al di sopra del benessere. Ha messo più a fuoco la fragilità del Pianeta che vediamo ogni giorno attraverso lo scioglimento dei ghiacciai, le foreste in fiamme e ora attraverso le pandemie globali. Ha cambiato il modo in cui ci comportiamo e comunichiamo, facendoci tenere le braccia a debita distanza, e i nostri volti dietro le maschere.

Ci ha mostrato quanto sia davvero fragile la nostra comunità di valori e quanto velocemente possa essere messa in discussione in tutto il mondo e anche qui nella nostra Unione.

Ma le persone vogliono uscire da questa crisi del coronavirus, da questa fragilità, dall’incertezza. Sono pronti per il cambiamento e sono pronti ad andare avanti.

E questo è il momento per l’Europa

È il momento per l’Europa di aprire la strada da questa fragilità verso una nuova vitalità. Ed è di questo che voglio parlare oggi.

Gli europei hanno scoperto quali valori li uniscono Onorevoli deputati,

Dico questo perché negli ultimi mesi abbiamo riscoperto il valore di ciò che abbiamo in comune. Come individui, abbiamo tutti sacrificato una parte della nostra libertà personale per la sicurezza degli altri. E come Unione, abbiamo tutti condiviso una parte della nostra sovranità per il bene comune.

Abbiamo trasformato la paura e la divisione tra gli Stati membri in fiducia nella nostra Unione. Abbiamo mostrato cosa è possibile quando ci fidiamo l’uno dell’altro e delle nostre istituzioni europee. E con tutto ciò, scegliamo non solo di “riparare e recuperare” per il qui e ora, ma di plasmare un modo migliore di vivere per il mondo di domani.

Questo è il NextGenerationEU

Questa è la nostra opportunità per far sì che il cambiamento avvenga in base alla progettazione, non con un disastro o per il diktat di altri Paesi del mondo. Per emergere più forti creando opportunità per il mondo di domani e non solo costruendo contingenze per il mondo di ieri.

Abbiamo tutto ciò di cui abbiamo bisogno per farlo accadere. Ci siamo scrollati di dosso le vecchie scuse e le comodità domestiche che ci hanno sempre trattenuto. Abbiamo la visione, abbiamo il piano, abbiamo l’investimento. Adesso è il momento di mettersi al lavoro. Questa mattina ho inviato una lettera di intenti al presidente del Parlamento europeo David Sassoli e alla Cancelliera Angela Merkel – a nome della presidenza tedesca del Consiglio Ue – in cui delineo i piani della Commissione per l’anno a venire.

Cosa dovrà fare l’Unione europea nei prossimi dodici mesi Oggi non presenterò qui tutte le iniziative, ma vorrei soffermarmi su ciò su cosa dovrà concentrarsi la nostra Unione nei prossimi dodici mesi.

Onorevoli membri,

I cittadini europei stanno ancora soffrendo.

È un periodo di profonda ansia per milioni di persone preoccupate per la salute delle loro famiglie, per il futuro del loro lavoro o semplicemente per arrivare alla fine del mese. La pandemia – e l’incertezza che ne consegue – non è finita. E la ripresa è ancora nella sua fase iniziale. Quindi la nostra prima priorità è aiutarci a vicenda. Essere lì per chi ne ha bisogno.

E grazie alla nostra straordinaria economia sociale di mercato, l’Europa può fare proprio questo. È soprattutto un’economia umana che ci protegge dai grandi rischi della vita: malattia, sfortuna, disoccupazione o povertà. Offre stabilità e ci aiuta ad assorbire meglio gli urti. Crea opportunità e prosperità promuovendo innovazione, crescita e concorrenza leale. Mai prima d’ora quella promessa duratura di protezione, stabilità e opportunità è stata più importante di quanto lo sia oggi.

Permettetemi di spiegare perché.

Cosa ha fatto la Commissione europea durante la pandemia Primo, l’Europa deve continuare a proteggere vite e garantire mezzi di sostentamento. Ciò è tanto più importante nel mezzo di una pandemia che (ancora) non è calata nella sua intensità. Sappiamo quanto velocemente i numeri possano sfuggire al controllo. Quindi dobbiamo continuare a gestire questa pandemia con estrema cura, responsabilità e unità.

Negli ultimi sei mesi, i nostri sistemi sanitari e i nostri lavoratori hanno prodotto dei miracoli. Ogni paese ha lavorato per fare del suo meglio per i suoi cittadini.

E l’Europa ha fatto di più insieme che mai. Quando gli Stati membri hanno chiuso le frontiere, abbiamo creato corsie verdi per le merci.

Quando più di 600.000 cittadini europei sono rimasti bloccati in tutto il mondo, l’UE li ha riportati a casa. Quando alcuni paesi hanno introdotto divieti di esportazione per beni medici critici, li abbiamo fermati e ci siamo assicurati che le forniture mediche critiche potessero andare dove era necessario. Abbiamo collaborato con l’industria europea per aumentare la produzione di maschere, guanti, test e ventilatori.

Il nostro meccanismo di protezione civile ha garantito che i medici rumeni potessero curare pazienti in Italia o che la Lettonia potesse inviare maschere ai suoi vicini baltici.

E ci siamo riusciti senza avere piene competenze.

Il progetto per creare una Sanità europea

Per me è chiarissimo: dobbiamo costruire un’Unione europea della sanità più forte. E per iniziare a rendere questa cosa una realtà, dobbiamo trarre ora i primi insegnamenti dalla crisi sanitaria. Dobbiamo rendere il nostro nuovo programma EU4Health durevole nel tempo.

Questo è il motivo per cui avevo proposto di aumentare i finanziamenti (al progetto) e sono grata che questo Parlamento sia pronto a lottare per maggiori finanziamenti e porre rimedio ai tagli operati dal Consiglio europeo. Dobbiamo rafforzare la nostra preparazione alle crisi e la gestione delle minacce sanitarie transfrontaliere.

Come primo passo, proporremo di rafforzare e responsabilizzare l’Agenzia europea per i medicinali e l’ECDC, il nostro centro per la prevenzione e il controllo delle malattie. Come secondo passo, costruiremo una BARDA europea, un’agenzia per la ricerca e lo sviluppo avanzato biomedico. Questa nuova agenzia sosterrà la nostra capacità e disponibilità a rispondere alle minacce e alle emergenze transfrontaliere, sia di origine naturale che intenzionale. Abbiamo bisogno di scorte strategiche per affrontare le dipendenze della catena di approvvigionamento, in particolare per i prodotti farmaceutici.

Il summit straordinario sulla Sanità in Italia nel 2021

Come terzo passo, è più chiaro che mai che dobbiamo discutere la questione delle competenze sanitarie. E penso che questo sia un compito nobile e urgente per la Conferenza sul futuro dell’Europa.

E poiché questa è una crisi globale, dobbiamo imparare le lezioni globali. Per questo motivo, insieme al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e alla Presidenza italiana del G20, convocherò il prossimo anno in Italia un Vertice mondiale sulla salute. Questo dimostrerà agli europei che la nostra Unione è lì per proteggere tutti.

Cosa ha fatto la Commissione per proteggere i lavoratori

E questo è esattamente quello che abbiamo fatto quando si è trattato dei lavoratori.

Quando sono entrata in carica, ho promesso di creare uno strumento per proteggere i lavoratori e le imprese da shock esterni. Perché sapevo dalla mia esperienza come ministro del Lavoro e degli affari sociali che questi programmi funzionano. Mantengono le persone al lavoro, le competenze nelle aziende e le Piccole e medie imprese negli affari. Queste PMI sono il motore della nostra economia e saranno il motore della nostra ripresa. Questo è il motivo per cui la Commissione ha creato il programma SURE. E voglio ringraziare quest’Aula per averci lavorato a tempo di record.

Se l’Europa ha finora evitato la disoccupazione di massa osservata altrove, è grazie in gran parte al fatto che circa 40 milioni di persone hanno presentato domanda per programmi di lavoro a tempo ridotto. Questa velocità e unità di intenti significa che 16 paesi riceveranno presto quasi 90 miliardi di euro da SURE per sostenere i lavoratori e le aziende.

Dalla Lituania alla Spagna, darà tranquillità alle famiglie che hanno bisogno di quel reddito per mettere in tavola il cibo o per pagare l’affitto. E aiuterà a proteggere milioni di posti di lavoro, redditi e aziende in tutta la nostra Unione. Questa è la vera solidarietà europea in azione. E riflette il fatto che nella nostra Unione la dignità del lavoro deve essere sacra. Ma la verità è che per troppe persone il lavoro non paga più (come un tempo).

La proposta della Commissione contro il dumping salariale

Il dumping dei salari distrugge la dignità del lavoro, penalizza l’imprenditore che paga salari dignitosi e distorce la concorrenza leale nel mercato unico. Questo è il motivo per cui la Commissione presenterà una proposta giuridica per sostenere gli Stati membri nella creazione di un quadro per i salari minimi. Tutti devono avere accesso al salario minimo tramite contratti collettivi o salari minimi legali.

Sono una forte sostenitrice della contrattazione collettiva, (per questo) la proposta rispetterà pienamente le competenze e le tradizioni nazionali. Abbiamo visto in molti Stati membri come un salario minimo ben negoziato garantisca posti di lavoro e crei equità, sia per i lavoratori che per le aziende che li apprezzano davvero. Il salario minimo funziona – ed è ora che il lavoro venga pagato.

La seconda promessa riguarda l’economia sociale di mercato è quella della stabilità.

La sospensione del Patto di Stabilità e gli aiuti di Stato

L’Unione europea e i suoi Stati membri hanno risposto a una crisi senza precedenti fornendo a loro volta una risposta senza precedenti. Hanno dimostrato di essere uniti e all’altezza del compito, l’Europa ha fornito la stabilità di cui le nostre economie avevano bisogno.

La Commissione ha immediatamente attivato la clausola di salvaguardia generale per la prima volta nella nostra storia. Abbiamo “flessibilizzato” i nostri fondi europei e le norme sugli aiuti di Stato. (Abbiamo dato) autorizzazione a oltre 3 trilioni di euro a sostegno di aziende e industria: dai pescatori in Croazia e agricoltori in Grecia, alle Piccole e medie imprese in Italia e ai liberi professionisti in Danimarca.

La Banca centrale europea ha intrapreso un’azione decisiva attraverso il suo programma PEPP. La Commissione ha proposto il piano NextGenerationEU e un bilancio comunitario rinnovato a tempo di record, combinando investimenti con riforme necessarie.

Il Consiglio europeo lo ha approvato a tempo di record e questa Assemblea si sta adoperando per votarla con la massima rapidità.

La Commissione europea chiede agli Stati di non ridurre gli stimoli alle economie

Per la prima volta – e per (questi) tempi eccezionali – l’Europa ha messo in atto i propri strumenti comuni per integrare gli stabilizzatori di bilancio nazionali. Questo è un momento straordinario di unità per la nostra Unione. Questo è un risultato di cui dovremmo essere orgogliosi. Adesso è il momento di tenere la nostra rotta. Abbiamo visto tutti (cosa ci dicono) le previsioni. Possiamo aspettarci che le nostre economie riprendano a muoversi dopo un calo del 12% del PIL nel secondo trimestre.

Ma man mano che il virus persiste, aumenta anche l’incertezza, qui in Europa e nel mondo.

Quindi questo non è sicuramente il momento di ritirare il nostro supporto (economico).

Le nostre economie necessitano di un sostegno politico continuo e sarà necessario raggiungere un delicato equilibrio tra il fornire sostegno finanziario e garantire la sostenibilità fiscale. A lungo termine non c’è modo migliore per la stabilità e la competitività che attraverso un’Unione economica e monetaria più forte.

La fiducia nell’euro non è mai stata così forte. Lo storico accordo su NextGenerationEU mostra il sostegno politico che ha (in questo momento). Dobbiamo ora sfruttare questa opportunità per realizzare riforme strutturali nelle nostre economie e completare l’Unione dei mercati dei capitali e l’Unione bancaria.

Mercati dei capitali profondi e “liquidi” (nel senso di disponibilità finanziaria, ndr) sono essenziali per dare alle imprese l’accesso ai finanziamenti di cui hanno bisogno per crescere e investire nella ripresa e nel futuro. E sono anche un prerequisito per rafforzare ulteriormente il ruolo internazionale dell’euro. Allora mettiamoci al lavoro e finalmente portiamo a termine questo progetto generazionale.

Ripristinare le quattro libertà del mercato unico e rendere lo spazio Schengen di libera circolazione pienamente funzionante Onorevoli deputati, la terza promessa duratura è la promessa di opportunità.

La pandemia ci ha ricordato molte cose che potremmo aver dimenticato o dato per scontate. Ci è stato ricordato quanto siano collegate le nostre economie e quanto sia fondamentale un mercato unico pienamente funzionante per la nostra prosperità e (per) il modo in cui facciamo le cose.

Il mercato unico è sinonimo di opportunità: per un consumatore (è la possibilità) di ottenere un buon rapporto qualità-prezzo, per un’azienda di vendere ovunque in Europa e per l’industria di promuovere la sua competitività globale. E per tutti noi, si tratta dell’opportunità di sfruttare al massimo le libertà che amiamo come europei. Fornisce alle nostre aziende le dimensioni di cui hanno bisogno per prosperare ed è un rifugio sicuro per loro in tempi di difficoltà. Ci affidiamo ogni giorno per semplificarci la vita ed è fondamentale per gestire la crisi e recuperare le forze.

Diamo una spinta.

Dobbiamo abbattere le barriere del mercato unico. Dobbiamo ridurre la burocrazia. Dobbiamo intensificare l’attuazione e l’applicazione (delle regole europee). E dobbiamo ripristinare le quattro libertà – in modo completo e il più rapidamente possibile.

Il fulcro di tutto ciò è uno spazio Schengen di libera circolazione pienamente funzionante. Lavoreremo con il Parlamento e gli Stati membri per portare questo aspetto in cima alla nostra agenda politica e proporremo una nuova strategia per il futuro di Schengen.

Una nuova strategia per l’industria europea

Sulla base di questo forte mercato interno, l’industria europea ha da tempo alimentato la nostra economia, fornendo una vita stabile a milioni di persone e creando i centri sociali attorno ai quali sono costruite le nostre comunità. Abbiamo presentato la nostra nuova strategia di settore a marzo per garantire che l’industria potesse guidare la doppia transizione verde e digitale. Gli ultimi sei mesi hanno solo accelerato questa trasformazione, in un momento in cui il panorama competitivo globale sta cambiando radicalmente. Questo è il motivo per cui aggiorneremo la nostra strategia di settore nella prima metà del prossimo anno e adatteremo il nostro quadro di concorrenza che dovrebbe tenere il passo.

Il “nuovo” Green deal: ridurre le emissioni almeno al 55%

Onorevoli deputati,

Tutto ciò farà sì che l’Europa si rimetta in piedi. Ma mentre ce la caviamo insieme, dobbiamo anche spingerci in avanti verso il mondo di domani. Non c’è bisogno di accelerazione più urgente di quando si tratta del futuro del nostro fragile pianeta. Sebbene gran parte dell’attività nel mondo si sia congelata durante i blocchi e gli spegnimenti, il pianeta ha continuato a diventare pericolosamente più caldo.

Lo vediamo tutto intorno a noi: dalle case evacuate a causa del crollo del ghiacciaio sul Monte Bianco, agli incendi che bruciano nell’Oregon, ai raccolti distrutti in Romania dalla più grave siccità degli ultimi decenni.

Ma abbiamo anche visto la natura tornare nelle nostre vite. Desideravamo spazi verdi e aria più pulita per la nostra salute mentale e il nostro benessere fisico. Sappiamo che il cambiamento è necessario e sappiamo anche che è possibile.

Il Green Deal europeo è il nostro modello per realizzare questa trasformazione. Al centro di tutto c’è la nostra missione: diventare il primo continente climaticamente neutro entro il 2050. Ma non ci arriveremo con lo status quo: dobbiamo andare più veloci e fare le cose meglio.

Abbiamo esaminato in modo approfondito ogni settore per vedere quanto velocemente avremmo potuto andare e come farlo in modo responsabile e basato su prove (scientifiche). (Per questo) abbiamo organizzato un’ampia consultazione pubblica e condotto un’ampia valutazione dell’impatto.

Su questa base, la Commissione europea propone di aumentare l’obiettivo per il 2030 di riduzione delle emissioni almeno al 55%.

Riconosco che questo aumento da 40 a 55 è troppo per alcuni e non abbastanza per altri. Ma la nostra valutazione dell’impatto mostra chiaramente che la nostra economia e industria possono farcela E lo vogliono anche loro. Proprio ieri, 170 imprenditori e investitori – dalle PMI ad alcune delle più grandi aziende del mondo – mi hanno scritto invitando l’Europa a fissare un obiettivo di almeno il 55%.

La nostra valutazione d’impatto mostra chiaramente che il raggiungimento di questo obiettivo metterebbe l’Unione europea sulla buona strada per la neutralità climatica entro il 2050 e per soddisfare i nostri obblighi dell’accordo di Parigi. Se altri seguiranno il nostro esempio, il mondo sarà in grado di mantenere il riscaldamento al di sotto di 1,5 gradi Celsius.

Sono pienamente consapevole che molti dei nostri partner sono lontani da questo (obiettivo) e tornerò più in là sul meccanismo di adeguamento delle frontiere del carbonio.

Ma per noi l’obiettivo per il 2030 è ambizioso, realizzabile e vantaggioso per l’Europa. Possiamo farlo. Abbiamo già dimostrato di poterlo fare.

Mentre le emissioni sono diminuite del 25% dal 1990, la nostra economia è cresciuta di oltre il 60%. La differenza è che ora abbiamo più tecnologia, più esperienza e più investimenti. E stiamo già intraprendendo un’economia circolare con una produzione carbon neutral.

Abbiamo più giovani che spingono per il cambiamento. Abbiamo più prove che ciò che è positivo per il clima è positivo per gli affari e va bene per tutti noi. E abbiamo la solenne promessa di non lasciare indietro nessuno in questa trasformazione. Con il nostro Fondo per una transizione giusta sosterremo le regioni che hanno un cambiamento più grande e più costoso da apportare. Abbiamo tutto. Ora è nostra responsabilità implementare tutto e farlo accadere.

Il 37% di NextGenerationEU sarà speso direttamente per gli obiettivi del Green Deal europeo

Onorevoli deputati,

Il raggiungimento di questo nuovo obiettivo ridurrà la nostra dipendenza dalle importazioni di energia, creerà milioni di posti di lavoro in più e più che dimezzerà l’inquinamento atmosferico.

Per arrivarci, dobbiamo iniziare adesso.

Entro la prossima estate, rivedremo tutta la nostra legislazione su clima ed energia per renderla “adatta a 55”. Miglioreremo lo scambio di quote di emissioni, stimoleremo le energie rinnovabili, miglioreremo l’efficienza energetica, riformeremo la tassazione dell’energia. Ma la missione del Green Deal europeo implica molto di più che la riduzione delle emissioni.

Si tratta di modernizzare sistematicamente la nostra economia, società e industria. Si tratta di costruire un mondo più forte in cui vivere.

I nostri attuali livelli di consumo di materie prime, energia, acqua, cibo e uso del suolo non sono sostenibili. Dobbiamo cambiare il modo in cui trattiamo la natura, come produciamo e consumiamo, viviamo e lavoriamo, mangiamo e riscaldiamo, viaggiamo e trasportiamo. Quindi affronteremo tutto, dalle sostanze chimiche pericolose alla deforestazione all’inquinamento.

Questo è un piano per una vera ripresa. È un piano di investimenti per l’Europa.

Ed è qui che NextGenerationEU farà davvero la differenza.

In primo luogo, il 37% di NextGenerationEU sarà speso direttamente per i nostri obiettivi del Green Deal europeo e mi assicurerò che porti anche i finanziamenti verdi al livello successivo.

Finanza verde e la creazione dei Green Bond Standard Siamo leader mondiali nella finanza verde e il più grande emittente di obbligazioni green a livello mondiale. Stiamo aprendo la strada allo sviluppo di uno standard affidabile dei Green Bond dell’UE. E oggi posso annunciare che fisseremo un obiettivo del 30% dei 750 miliardi di euro di NextGenerationEU da raccogliere tramite obbligazioni verdi.

In secondo luogo, il NextGenerationEU dovrebbe investire in progetti “faro” europei con il maggiore impatto: idrogeno, rinnovamento e 1 milione di punti di ricarica elettrica (nel Continente).

Permettetemi di spiegare come potrebbe funzionare: due settimane fa in Svezia, ha iniziato le operazioni di prova un (progetto) pilota (per la produzione di un) acciaio privo di fossili Sostituirà il carbone con l’idrogeno per produrre acciaio pulito. Ciò mostra il potenziale dell’idrogeno per supportare il nostro settore con una nuova licenza “pulita” per operare.

Voglio che il NextGenerationEU crei nuove valli europee dell’idrogeno per modernizzare le nostre industrie, alimentare i nostri veicoli e portare nuova vita alle aree rurali.

Il secondo esempio sono gli edifici in cui viviamo e lavoriamo. I nostri edici generano il 40% delle nostre emissioni. Devono diventare meno dispendiosi, meno costosi e più sostenibili. Sappiamo che il settore delle costruzioni può anche essere trasformato da una fonte di carbonio in un pozzo di carbonio, se vengono applicati materiali da costruzione organici come il legno e tecnologie intelligenti come l’Intelligenza artificiale.

Voglio che il NextGenerationEU dia il via a un’ondata di rinnovamento europeo e renda la nostra Unione europea leader nell’economia circolare. Ma questo non è solo un progetto ambientale o economico: deve essere un nuovo progetto culturale per l’Europa. Ogni movimento ha una sua estetica. E dobbiamo dare al nostro cambiamento sistemico una propria estetica distinta, per abbinare lo stile alla sostenibilità.

Questo è il motivo per cui creeremo un nuovo “Bauhaus” (stile architettonico, ndr) europeo, uno spazio di co-creazione in cui architetti, artisti, studenti, ingegneri, designer lavorano insieme per realizzare questo obiettivo.

Questo è il NextGenerationEU. Questo (piano) sta plasmando il mondo in cui vogliamo vivere. Un mondo servito da un’economia che riduce le emissioni, aumenta la competitività, riduce la povertà energetica, crea posti di lavoro gratificanti e migliora la qualità della vita.

Un mondo in cui utilizziamo le tecnologie digitali per costruire una società più sana e più verde. Questo può essere raggiunto solo se lo facciamo tutti insieme e insisterò sul fatto che i piani di ripresa non solo ci facciano uscire dalla crisi, ma ci aiutino anche a spingere l’Europa verso il mondo di domani.

Cari membri del Parlamento, immaginiamo per un momento questa pandemia senza il digitale. La quarantena: completamente isolati dalla famiglia e dalla comunità; tagliati fuori dal mondo del lavoro; con enormi problemi di approvvigionamento. Dev’essere stato così 100 anni fa, durante l’ultima pandemia.

Un secolo dopo, la tecnologia moderna consente ai giovani di imparare a distanza, e a milioni di persone di lavorare da casa. Consente alle aziende di mantenere in funzione la produzione e di vendere i propri prodotti, e consente alle pubbliche amministrazioni di fornire servizi importanti ai cittadini nonostante la distanza.

Abbiamo raggiunto più innovazione e trasformazione digitale in poche settimane che negli ultimi anni.

Stiamo allargando i confini di quel che si può fare. E questa accelerazione digitale è appena iniziata. Il prossimo decennio deve essere il “decennio digitale” dell’Europa. E abbiamo bisogno di un piano comune per l’Europa digitale con obiettivi definiti da raggiungere entro il 2030, anche nei settori della connettività, delle competenze digitali e della pubblica amministrazione.

E con principi chiari: il diritto alla privacy e all’accesso, la libertà di espressione, la libera circolazione dei dati e la sicurezza informatica.

Per raggiungere questo obiettivo l’Europa deve avere un ruolo di guida già da adesso o dovrà seguire a lungo gli altri che stabiliscono gli standard per noi. Dobbiamo quindi agire rapidamente.

Ci sono tre aree su cui penso dobbiamo concentrarci.

Primo, i dati. Quando si parla di dati personali, business to consumer, l’Europa è stata troppo lenta e ora è dipendente dagli altri. Questo non dovrebbe accadere a noi con i dati industriali. Ed ecco la buona notizia: l’Europa è in prima linea in questo – abbiamo la tecnologia e, soprattutto, abbiamo l’industria.

Ma la gara non è ancora vinta.

La quantità di dati industriali nel mondo quadruplicherà nei prossimi cinque anni, così come le opportunità che ne derivano. Ora dobbiamo dare alle nostre aziende, medie imprese, start-up e ricercatori l’opportunità di attingere a risorse illimitate.

I dati industriali valgono oro quando si tratta di sviluppare nuovi prodotti e servizi. La realtà è che l’80% dei dati industriali viene raccolto e mai utilizzato. Questo è uno spreco. Una vera economia dei dati, d’altro canto, sarebbe un potente motore per l’innovazione e nuovi posti di lavoro. Ed è per questo che dobbiamo proteggere questi dati per l’Europa e renderli ampiamente accessibili.

Per questo abbiamo bisogno di data room condivise, ad esempio nel settore energetico o sanitario. Ciò rafforzerebbe i cluster di innovazione in cui università, aziende e istituti di ricerca possono accedere in modo sicuro ai dati e lavorare insieme.

Questo è il motivo per cui costruiremo un cloud europeo nell’ambito del NextGenerationEU, basato su Gaia-X.

La seconda area su cui dobbiamo concentrarci è la tecnologia, e in particolare sull’intelligenza artificiale. Che si tratti di coltivazione di precisione in agricoltura, diagnosi mediche accurate o guida autonoma sicura, l’intelligenza artificiale ci aprirà mondi, ma anche questi mondi hanno bisogno di regole.

In Europa vogliamo una serie di regole che mettano le persone al primo posto.

Gli algoritmi non devono essere una scatola nera e devono esserci regole chiare se qualcosa va storto. La commissione proporrà una legge a riguardo, il prossimo anno. Ciò include anche il controllo sui nostri dati personali, che oggi troppo spesso ci sfugge.

Ogni volta che un sito web ci chiede di creare una nuova identità digitale o di accedere comodamente su una grande piattaforma, non abbiamo davvero idea di cosa stia succedendo ai nostri dati.

Per questo motivo, la Commissione proporrà presto un’identità digitale europea sicura.

Una di cui ci fidiamo e che i cittadini di tutta Europa possono utilizzare per fare di tutto, dal pagamento delle tasse al noleggio di biciclette. Una tecnologia in cui possiamo controllare noi stessi quali dati vengono scambiati e come vengono utilizzati.

Il terzo punto è l’infrastruttura.

Le connessioni dati devono stare al passo dei nostri ritmi di vita. Se ci impegniamo per un’Europa con pari opportunità di partenza, non può essere che il 40% delle persone nelle zone rurali sia ancora senza accesso a connessioni a banda larga ad alta velocità.

Le connessioni a banda larga sono il prerequisito per l’home office, lo studio da casa, lo shopping online e nuovi importanti servizi ogni giorno. E oggi è quasi impossibile costruire un’azienda o gestirla in modo efficiente senza connessioni a banda larga. I dati rapidi sono il prerequisito e un’enorme opportunità per il rilancio delle aree rurali. Solo così potranno realizzare il loro pieno potenziale e attirare nuovamente persone e investimenti.

La spinta agli investimenti attraverso NextGenerationEU è un’opportunità unica per spingere l’espansione ovunque.

Questo è il motivo per cui vogliamo concentrare i nostri piani di costruzione sulla connettività sicura, sull’espansione di 5G, 6G e fibra ottica.

NextGenerationEU è anche un’opportunità unica per sviluppare un approccio europeo comune alla connettività e all’espansione dell’infrastruttura digitale.

Tutto ciò non è fine a se stesso: riguarda la sovranità digitale dell’Europa, su piccola e su grande scala. Con questo in mente, sono lieta di poter annunciare un investimento di 8 miliardi di euro per la prossima generazione di supercomputer: tecnologia all’avanguardia made in Europe!

E vogliamo che l’industria europea sviluppi il proprio microprocessore di nuova generazione che ci consentirà di utilizzare le crescenti quantità di dati in modo sicuro ed efficiente dal punto di vista energetico. Per me, tutto questo fa parte del “Decennio digitale”!

Cari membri del Parlamento, se l’Europa sta ora accelerando il passo, dobbiamo soprattutto mettere da parte la nostra esitazione. Si tratta di dare all’Europa un maggiore controllo sul proprio futuro. Abbiamo tutto ciò che serve per realizzarlo.

Anche il settore privato sta aspettando con urgenza il nostro piano. Non c’è mai stato momento migliore per investire in società tecnologiche europee che stanno costruendo nuovi cluster digitali in tutto il mondo, da Sofia a Lisbona a Katowice.

Abbiamo le persone, le idee e il potere di investimento per avere successo come Unione europea. Ecco perché investiremo il 20 percento del NextGenerationEU nel digitale. Vogliamo intraprendere il percorso europeo nell’era digitale – basato sui nostri valori, i nostri punti di forza e le nostre ambizioni globali.

Non “Europe First”, ma Europa responsabile per la ricerca di un vaccino globale

Onorevoli deputati,

L’Europa è determinata a utilizzare questa transizione per costruire il mondo in cui vogliamo vivere. E questo ovviamente si estende ben oltre i nostri confini. La pandemia ha dimostrato simultaneamente sia la fragilità del sistema globale sia l’importanza della cooperazione per affrontare le sfide collettive. Di fronte alla crisi, alcuni in tutto il mondo scelgono di ritirarsi in isolamento. Altri destabilizzano attivamente il sistema.

L’Europa sceglie di tendere la mano.

La nostra leadership non riguarda la propaganda egoistica. Non si tratta di Europe First. Si tratta di essere i primi a rispondere seriamente alla chiamata quando è importante. Durante la pandemia, aerei europei che consegnavano migliaia di tonnellate di equipaggiamento protettivo sono atterrati ovunque, dal Sudan all’Afghanistan, dalla Somalia al Venezuela.

Nessuno di noi sarà al sicuro finché tutti noi non saremo al sicuro, ovunque viviamo, qualunque cosa abbiamo. Un vaccino accessibile, economico e sicuro è il modo più promettente al mondo per farlo. All’inizio della pandemia, non c’erano finanziamenti, nessun quadro globale per un vaccino COVID – solo la fretta di essere il primo a ottenerne uno.

Questo è il momento in cui l’UE si è fatta avanti per guidare la risposta globale. Con la società civile, il G20, l’OMS e altri abbiamo riunito più di 40 paesi per raccogliere 16 miliardi di euro per finanziare la ricerca su vaccini, test e trattamenti per il mondo intero. Questo è il potere di convocazione ineguagliabile dell’UE in azione.

Ma non basta trovare un vaccino. Dobbiamo assicurarci che i cittadini europei e quelli di tutto il mondo vi abbiano accesso.

Proprio questo mese, l’UE si è unita alla struttura globale COVAX e ha contribuito con 400 milioni di euro per garantire che i vaccini sicuri siano disponibili non solo per coloro che possono permetterseli, ma per tutti coloro che ne hanno bisogno.

Il nazionalismo vaccinale mette a rischio vite umane. La cooperazione sui vaccini li salva.

Riformare l’Organizzazione mondiale della Sanità e del commercio

Onorevoli deputati,

Crediamo fermamente nella forza e nel valore della cooperazione negli organismi internazionali È con le Nazioni Unite forti che possiamo trovare soluzioni a lungo termine per crisi come quella in Libia o in Siria. È con una forte Organizzazione Mondiale della Sanità che possiamo prepararci e rispondere meglio alle pandemie globali o alle epidemie locali, che si tratti di Coronavirus o Ebola. Ed è con una forte Organizzazione mondiale del commercio che possiamo garantire una concorrenza leale per tutti.

Ma la verità è anche che la necessità di rivitalizzare e riformare il sistema multilaterale non è mai stata così urgente. Il nostro sistema globale è diventato una paralisi strisciante. Le maggiori potenze o si ritirano dalle istituzioni o le prendono in ostaggio per i propri interessi. Nessuna strada ci porterà da nessuna parte.

Sì, vogliamo il cambiamento. Ma il cambiamento attraverso un progetto, non attraverso la distruzione.

Ed è per questo che voglio che l’UE guidi le riforme dell’OMC e dell’OMS in modo che siano adatte al mondo di oggi. Ma sappiamo che le riforme multilaterali richiedono tempo e nel frattempo il mondo non si fermerà. Senza alcun dubbio, vi è un’evidente necessità che l’Europa prenda posizioni chiare e agisca rapidamente sugli affari globali.

Un rapporto più assertivo con la Cina

Due giorni fa si è svolto l’ultimo incontro dei leader UE-Cina.

Il rapporto tra l’Unione europea e la Cina è allo stesso tempo uno dei più strategicamente importanti e uno dei più impegnativi che abbiamo. Fin dall’inizio ho detto che la Cina è un partner negoziale, un concorrente economico e un rivale sistemico. Abbiamo interessi in comune su questioni come il cambiamento climatico e la Cina ha dimostrato di essere disposta a impegnarsi attraverso un dialogo ad alto livello. Ma ci aspettiamo che la Cina mantenga i suoi impegni nell’accordo di Parigi e dia l’esempio.

C’è ancora molto lavoro da fare per garantire un accesso equo al mercato per le aziende europee, reciprocità e sovraccapacità. Continuiamo ad avere una partnership commerciale e di investimento squilibrata. E non c’è dubbio che promuoviamo sistemi di governance e società molto diversi. Crediamo nel valore universale della democrazia e dei diritti dell’individuo.

L’Europa non è priva di problemi – si pensi ad esempio all’antisemitismo. Ma ne discutiamo pubblicamente. Le critiche e le opposizioni non solo sono accettate, ma sono legalmente protette. Quindi dobbiamo sempre denunciare le violazioni dei diritti umani ogni volta e ovunque si verifichino, sia a Hong Kong che con gli uiguri.

Ma cosa ci trattiene? Perché anche semplici dichiarazioni sui valori dell’UE vengono ritardate, annacquate o tenute in ostaggio per altri motivi?

Quando gli Stati membri dicono che l’Europa è troppo lenta, dico loro di essere coraggiosi e finalmente (propongo) di passare al voto a maggioranza qualificata, almeno per quanto riguarda i diritti umani e l’attuazione delle sanzioni. Quest’Aula ha chiesto molte volte un Magnitsky Act (legge Usa che ha istituito una “lista nera” di ufficiali russi coinvolti in un omicidio sospetto, ndr) e comunque in violazioni dei diritti umani e posso annunciare che ora presenteremo una proposta. Dobbiamo completare la nostra cassetta degli attrezzi.

La politica estera della Commissione: da Hong Kong alla Bielorussia, dalla Russia alla Turchia

Onorevoli deputati,

Che si tratti di Hong Kong, Mosca o Minsk: l’Europa deve assumere una posizione chiara e rapida.

Voglio dirlo forte e chiaro: l’Unione europea è dalla parte del popolo bielorusso. Siamo stati tutti commossi dall’immenso coraggio di coloro che si riuniscono pacificamente in Piazza Indipendenza o prendono parte alla marcia delle donne senza paura. Le elezioni che li hanno portati in piazza non sono state né libere né eque. E da allora la brutale risposta del governo è stata vergognosa.

Il popolo bielorusso deve essere libero di decidere da solo il proprio futuro. Non sono pezzi sulla scacchiera di qualcun altro.

A coloro che sostengono legami più stretti con la Russia, dico che l’avvelenamento di Alexei Navalny con un agente chimico avanzato non è (una azione) una tantum. Abbiamo visto lo (stesso) schema in Georgia e Ucraina, Siria e Salisbury e nell’ingerenza elettorale in tutto il mondo. Questo modello non sta cambiando e nessuna pipeline (il riferimento è al Nord Stream 2 in costruzione in Germania) lo cambierà.

La Turchia è e sarà sempre un vicino importante. Ma mentre siamo vicini sulla mappa, la distanza tra di noi sembra aumentare. Sì, la Turchia è in un area regionale travagliata. E sì, ospita milioni di rifugiati, per i quali li sosteniamo con finanziamenti considerevoli. Ma niente di tutto questo è una giustificazione per i tentativi di intimidire i suoi vicini.

I nostri Stati membri, Cipro e Grecia, possono sempre contare sulla piena solidarietà dell’Europa per proteggere i loro legittimi diritti di sovranità. La riduzione dell’escalation nel Mediterraneo orientale è nel nostro reciproco interesse. Il ritorno di navi esplorative nei porti turchi negli ultimi giorni è un passo positivo in questa direzione. Ciò è necessario per creare lo spazio tanto necessario per il dialogo. Astenersi da azioni unilaterali e riprendere i colloqui in genuina buona fede è l’unica strada da percorrere. L’unico percorso verso stabilità e soluzioni durature.

Il rapporto con gli Stati Uniti

Oltre a rispondere in modo più deciso agli eventi globali, l’Europa deve approfondire e perfezionare i suoi partenariati con i suoi amici e alleati. E questo inizia con la rivitalizzazione della nostra partnership più duratura.

Potremmo non essere sempre d’accordo con le recenti decisioni della Casa Bianca. Ma apprezzeremo sempre l’alleanza transatlantica, basata su valori e storia condivisi e su un legame indissolubile tra il nostro popolo. Quindi, qualunque cosa accadrà entro la fine dell’anno, siamo pronti a costruire una nuova agenda transatlantica. Per rafforzare la nostra partnership bilaterale, che si tratti di commercio, tecnologia o tassazione.

La Brexit e il rispetto del protocollo sull’Irlanda del Nord

Siamo pronti a lavorare insieme per riformare il sistema internazionale che abbiamo costruito insieme, insieme a partner che la pensano allo stesso modo. Per i nostri interessi e per il bene comune.

Abbiamo bisogno di nuovi inizi con vecchi amici – su entrambe le sponde dell’Atlantico e su entrambe le sponde della Manica.

Le scene in questa stessa stanza in cui ci siamo tenuti per mano e ci siamo salutati con Auld Lang Syne hanno detto più di mille parole. Hanno mostrato un affetto per il popolo britannico che non tramonterà mai. Ma ogni giorno che passa le possibilità di un accordo tempestivo iniziano a svanire. I negoziati sono sempre difficili. Ci siamo abituati.

La Commissione ha il negoziatore migliore e più esperto per guidarci: Michel Barnier.

Ma i colloqui non sono proseguiti come avremmo voluto. E questo ci lascia pochissimo tempo.

Come sempre, quest’Aula sarà la prima a saperlo e avrà l’ultima parola. E posso assicurarvi che continueremo ad aggiornarvi per tutto il tempo, proprio come abbiamo fatto con l’accordo di recesso (il Withdrawal Agreement, ndr)

Ci sono voluti tre anni per negoziare quell’accordo e ci abbiamo lavorato incessantemente. Riga per riga, parola per parola. E insieme ci siamo riusciti. Il risultato garantisce i diritti dei nostri cittadini, gli interessi finanziari, l’integrità del mercato unico e, soprattutto, l’accordo del Venerdì santo (Good Friday Agreement, ndr)

L’UE e il Regno Unito hanno concordato congiuntamente che (questo accordo) era il modo migliore e unico per garantire la pace nell’isola d’Irlanda. E su questo non torneremo mai indietro. Questo accordo è stato ratificato da questa Camera (Il Parlamento europeo, ndr) e dalla Camera dei Comuni.

Non può essere modificato, ignorato o disatteso unilateralmente. Questa è una questione di legge, fiducia e buona fede.

E non sono solo io a dirlo – vi ricordo le parole di Margaret Thatcher: «Il Regno Unito non infrange i trattati. Sarebbe un male per la Gran Bretagna, un male per i rapporti con il resto del mondo e un male per qualsiasi futuro Trattato sul commercio».

Questo era vero allora, ed è vero oggi. La fiducia è il fondamento di qualsiasi partnership forte. E l’Europa sarà sempre pronta a costruire solide partnership con i nostri vicini più stretti.

Il rapporto coi Balcani occidentali

La decisione di sei mesi fa di aprire i negoziati di adesione con l’Albania e la Macedonia del Nord è stata davvero storica. In effetti, il futuro dell’intera regione è nell’UE. Condividiamo la stessa storia, condividiamo lo stesso destino. I Balcani occidentali fanno parte dell’Europa e non sono uno scalo sulla Via della Seta.

Presto presenteremo un pacchetto di ripresa economica per i Balcani occidentali incentrato su una serie di iniziative di investimento regionale. Saremo anche lì per i paesi del partenariato orientale e per i nostri partner nel vicinato meridionale, per contribuire a creare posti di lavoro e rilanciare le loro economie.

Il rapporto con l’Africa

Quando sono entrato in carica, ho scelto per il primissimo viaggio fuori dall’Unione Europea, per visitare l’Unione Africana, ed è stata una scelta naturale. È stata una scelta naturale ed è stato un messaggio chiaro, perché non siamo solo vicini, siamo partner naturali. Tre mesi dopo, sono tornato con tutto il mio Collegio per stabilire le nostre priorità per la nostra nuova strategia con l’Africa. È una partnership di pari, in cui entrambe le parti condividono opportunità e responsabilità. L’Africa sarà un partner chiave nella costruzione del mondo in cui vogliamo vivere, che si tratti di clima, digitale o commercio.

La Commissione userà la forza diplomatica e il potere economico per mediare accordi che fanno la differenza

Onorevoli deputati,

Continueremo a credere nel commercio aperto ed equo in tutto il mondo. Non come fine a se stesso, ma come un modo per offrire prosperità a casa e promuovere i nostri valori e standard. Più di 600.000 posti di lavoro in Europa sono legati al commercio con il Giappone. E solo il nostro recente accordo con il Vietnam ha contribuito a garantire i diritti storici del lavoro a milioni di lavoratori nel paese.

Useremo la nostra forza diplomatica e il nostro potere economico per mediare accordi che fanno la differenza, come la designazione di aree marittime protette in Antartide. Questo sarebbe uno dei più grandi atti di protezione ambientale nella storia.

Formeremo coalizioni ambiziose su questioni come l’etica digitale o la lotta alla deforestazione e svilupperemo partnership con tutti i partner che la pensano allo stesso modo, dalle democrazie asiatiche all’Australia, all’Africa, alle Americhe e chiunque voglia aderire.

Lavoreremo per una giusta globalizzazione. Ma non possiamo darlo per scontato. Dobbiamo insistere sull’equità e sulla parità di condizioni. E l’Europa andrà avanti, da sola o con i partner che vogliono aderire.

Carbon e digital tax

Ad esempio, stiamo lavorando a un meccanismo di adeguamento delle frontiere del carbonio. Il carbonio deve avere il suo prezzo, perché la natura non può più pagare il prezzo.

Questo meccanismo di adeguamento delle frontiere del carbonio dovrebbe motivare i produttori stranieri e gli importatori dell’UE a ridurre le loro emissioni di carbonio, assicurando al contempo la parità di condizioni in modo compatibile con l’OMC.

Lo stesso principio si applica alla tassazione digitale. Non risparmieremo alcuno sforzo per raggiungere un accordo nel quadro dell’OCSE e del G20. Ma non ci sono dubbi: se un accordo non dovesse essere all’altezza di un sistema fiscale equo che fornisca entrate sostenibili a lungo termine, l’Europa presenterà una proposta all’inizio del prossimo anno.

Voglio che l’Europa sia un sostenitore globale dell’equità.

Serve una nuova vitalità per l’Unione europea

Onorevoli deputati,

Se l’Europa vuole svolgere questo ruolo vitale nel mondo, deve anche creare una nuova vitalità al suo interno.

E per andare avanti dobbiamo ora superare le differenze che ci hanno trattenuto.

Lo storico accordo su NextGenerationEU dimostra che si può fare. La rapidità con cui abbiamo preso decisioni sulle regole fiscali, sugli aiuti di Stato o su SURE – tutto questo dimostra che si può fare.

Facciamolo.

La Commissione presenterà un nuovo patto sulla migrazione

La migrazione è una questione che è stata discussa abbastanza a lungo. La migrazione è sempre stata un dato di fatto per l’Europa – e lo sarà sempre. Nel corso dei secoli ha definito le nostre società, arricchito le nostre culture e plasmato molte delle nostre vite. E sarà sempre così.

Come tutti sappiamo, la crisi migratoria del 2015 ha causato molte profonde divisioni tra gli Stati membri, con alcune di quelle cicatrici che si stanno ancora rimarginando. Da allora è stato fatto molto. Ma manca ancora molto.

Se siamo tutti pronti a scendere a compromessi, senza compromettere i nostri principi, possiamo trovare quella soluzione. La prossima settimana la Commissione presenterà il suo nuovo patto sulla migrazione. Adotteremo un approccio umano e umano. Salvare vite in mare non è un optional. E quei paesi che adempiono ai loro doveri legali e morali o sono più esposti di altri, devono poter contare sulla solidarietà di tutta la nostra Unione europea.

Garantiremo un collegamento più stretto tra asilo e rimpatrio. Dobbiamo fare una chiara distinzione tra coloro che hanno il diritto di restare e coloro che non lo hanno. Agiremo per combattere i trafficanti, rafforzare le frontiere esterne, approfondire i partenariati esterni e creare percorsi legali. E faremo in modo che le persone che hanno il diritto di rimanere siano integrate e fatte sentire benvenute.

(Queste persone) Hanno un futuro da costruire e capacità, energia e talento.

Penso a Suadd, l’adolescente rifugiato siriano arrivato in Europa sognando di fare il medico. Nel giro di tre anni ha ricevuto una prestigiosa borsa di studio dal Royal College of Surgeons in Irlanda. Penso ai medici rifugiati libici e somali che hanno offerto le loro capacità mediche nel momento in cui la pandemia ha colpito la Francia.

Onorevoli deputati, se pensiamo a ciò che hanno superato e a ciò che hanno ottenuto, dobbiamo semplicemente essere in grado di gestire insieme la questione della migrazione.

Il progetto pilota della Commissione per il campo profughi di Lesbo Le immagini del campo di Moria sono un doloroso promemoria della necessità che l’Europa si unisca.

Tutti devono intervenire qui e assumersi la responsabilità – e la Commissione lo farà. La Commissione sta ora lavorando a un piano per un progetto pilota congiunto con le autorità greche per un nuovo campo a Lesbo. Possiamo assistere con le procedure di asilo e rimpatrio e migliorare significativamente le condizioni dei rifugiati.

Ma voglio essere chiara: se facciamo un passo avanti, mi aspetto che anche tutti gli Stati membri si facciano avanti. La migrazione è una sfida europea e tutta l’Europa deve fare la sua parte. Dobbiamo ricostruire la fiducia tra di noi e andare avanti insieme. E questa fiducia è al centro della nostra Unione e del modo in cui facciamo le cose insieme.

È ancorata ai nostri valori fondanti, alle nostre democrazie e alla nostra “Comunità di diritto”, come la chiamava Walter Hallstein (ex presidente della Commissione europea, ndr).

Questo non è una espressione astratta.

La Commissione adotterà la prima relazione annuale sullo Stato di diritto

Lo Stato di diritto aiuta a proteggere le persone dal governo dei potenti. È il garante dei nostri diritti e delle nostre libertà più basilari di tutti i giorni. Ci permette di esprimere la nostra opinione ed essere informati da una stampa libera.

Entro la fine del mese, la Commissione adotterà la prima relazione annuale sullo Stato di diritto che copre tutti gli Stati membri.

È uno strumento preventivo per la diagnosi precoce delle sfide e per la ricerca di soluzioni.

Voglio che questo sia un punto di partenza per la Commissione, il Parlamento e gli Stati membri per garantire che non si verifichino passi indietro.

La Commissione attribuisce la massima importanza allo Stato di diritto. Questo è il motivo per cui garantiremo che il denaro del nostro budget e NextGenerationEU sia protetto da qualsiasi tipo di frode, corruzione e conflitto di interessi. Questo non è negoziabile.

Ma gli ultimi mesi ci hanno anche ricordato quanto possa essere fragile. Abbiamo il dovere di essere sempre vigili per prenderci cura e nutrire lo Stato di diritto.

Le violazioni dello Stato di diritto non possono essere tollerate. Continuerò a difenderlo e l’integrità delle nostre istituzioni europee. Che si tratti del primato del diritto europeo, della libertà di stampa, dell’indipendenza della magistratura o della vendita di passaporti d’oro. I valori europei non sono in vendita.

Von der Leyen nominerà il primo coordinatore contro il razzismo della Commissione europea

Onorevoli deputati,

Questi valori sono più importanti che mai. Lo dico perché quando penso allo stato della nostra Unione, mi vengono in mente le parole di John Hume, uno dei grandi europei che purtroppo è morto quest’anno. Se così tante persone vivono in pace oggi nell’isola d’Irlanda, è in gran parte a causa della sua fede incrollabile nell’umanità e nella risoluzione dei conflitti. Diceva che il conflitto riguarda la differenza e che la pace riguarda il rispetto per la differenza.

E come ha giustamente ricordato a quest’Aula nel 1998: “I visionari europei hanno deciso che la differenza non è una minaccia, la differenza è naturale. La differenza è l’essenza dell’umanità”.

Queste parole sono importanti oggi come lo sono sempre state.

Perché quando ci guardiamo intorno, ci chiediamo, dov’è l’essenza dell’umanità quando tre bambini in Wisconsin mentre sono seduti in macchin guardano la polizia sparare al padre?

Chiediamo(ci) dov’è l’essenza dell’umanità quando i costumi di carnevale antisemiti sfilano apertamente nelle nostre strade?

Dov’è l’essenza dell’umanità quando ogni singolo giorno i Rom sono esclusi dalla società e gli altri vengono trattenuti semplicemente a causa del colore della loro pelle o della loro fede religiosa?

Sono orgogliosa di vivere in Europa, in questa società aperta di valori e diversità. Ma anche qui in questa Unione, queste storie sono una realtà quotidiana per così tante persone. E questo ci ricorda che i progressi nella lotta contro il razzismo e l’odio sono fragili: è difficile da vincere ma molto facilmente si può perdere.

Quindi ora è il momento di cambiare. Per costruire un’Unione veramente antirazzista, che vada dalla condanna all’azione (punitiva). La Commissione sta proponendo un piano d’azione per iniziare a farlo. In questo contesto, proporremo di estendere l’elenco dei crimini dell’Unione a tutte le forme di crimini ispirati dall’odio e di incitamento all’odio, a causa della razza, della religione, del genere o della sessualità.

L’odio è odio e nessuno dovrebbe sopportarlo.

Rafforzeremo le nostre leggi sull’uguaglianza razziale dove ci sono dele lacune.U seremo il nostro budget per affrontare la discriminazione in settori come l’occupazione, l’alloggio o l’assistenza sanitaria. Diventeremo più severi sull’applicazione quando l’implementazione sarà (avvenuta) in ritardo. Perché in questa Unione la lotta al razzismo non sarà mai un optional.

Miglioreremo l’istruzione e la conoscenza sulle cause storiche e culturali del razzismo. Affronteremo i pregiudizi inconsci che esistono nelle persone, nelle istituzioni e persino negli algoritmi. E creeremo il primo coordinatore contro il razzismo della Commissione per mantenere il tema in cima alla nostra agenda e per lavorare direttamente con le persone, la società civile e le istituzioni.

La strategia della Commissione europea per rafforzare i diritti Lgbtqi Onorevoli parlamentari,

Non rallenterò di fronte alla possibilità di costruire un’Unione di uguaglianza.

Un’Unione in cui puoi essere chi sei e amare chi vuoi, senza timore di recriminazioni o discriminazioni. Perché essere te stesso non è la tua ideologia. È la tua identità. E nessuno potrà mai portartelo via.

Quindi, voglio essere chiara: le zone in cui non sono rispettati i diritti della comunità Lgbtqi sono zone in cui non c’è umanità. E non è ammissibile nell’Unione.

E per essere sicuri di sostenere l’intera comunità, la Commissione presenterà presto una strategia per rafforzare i diritti Lgbtqi.

Per questo motivo spingerò anche per il riconoscimento reciproco delle relazioni familiari nell’Unione europea. Se sei genitore in un Paese, sei genitore in ogni Paese.

Conclusioni

Signore e signori,

Questo è il mondo in cui vogliamo vivere. Il mondo in cui siamo uniti nella diversità e nelle avversità. Dove lavoriamo insieme per superare le nostre differenze e dove ci sosteniamo a vicenda nei momenti difficili. Il mondo di domani, più forte, più rispettoso e più sano, quello che stiamo costruendo oggi per i nostri figli. Ma mentre cerchiamo di insegnare la vita ai nostri figli, i nostri figli ci insegnano la vita.

Quest’anno ci ha mostrato quanto sia vero.

Possiamo parlare dei milioni di giovani che chiedono un cambiamento, un pianeta più sano. O le centinaia di migliaia di magnifici arcobaleni di solidarietà mostrati dalle finestre di tutta Europa dai nostri figli. Ma c’è un’immagine in particolare che mi è rimasta in mente negli ultimi sei mesi. Un’immagine che cattura il mondo attraverso gli occhi dei nostri figli.

È l’immagine di Carola e Vittoria. Le due ragazze che giocano a tennis sui tetti della Liguria in Italia. Non è solo il talento e il coraggio delle ragazze che emerge da questa immagine. C’è una lezione che impariamo da tutto questo. La lezione è non farsi mai bloccare dagli ostacoli sul cammino, non essere mai frenato dalle convenzioni e cogliere sempre l’attimo.

È quello che ci insegnano ogni giorno sulla vita Carola, Vittoria e tutti i giovani d’Europa. Questa è la prossima generazione di europei.

NextGenerationEU.

Quest’anno l’Europa ha seguito il loro esempio e fatto un balzo in avanti. Quando si è trattato di trovare una via per il nostro futuro, non abbiamo lasciato che le vecchie convenzioni ci trattenessero. Quando abbiamo sentito la fragilità intorno a noi, abbiamo colto il momento per dare nuova vitalità alla nostra Unione. E quando abbiamo potuto scegliere di camminare da soli, come in passato, abbiamo usato tutta la forza dei 27 per dare a tutti i 27 una possibilità per il futuro.

Abbiamo dimostrato che siamo insieme in questa storia e che ne usciremo insieme.

Signore e signori,

Il futuro sarà ciò che ne faremo. E l’Europa sarà quel che vogliamo che sia.

Quindi smettiamo di sminuirla. E lavoriamo per costruirla. Per renderla forte. E per costruire il mondo in cui vogliamo vivere.

Lunga vita all’Europa!



- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -