Inviare un messaggio
In risposta a:
-
16 luglio 2009 12:40, di Sergej
Salve,
il documento allegato di Lomonaco, Romanello, Cerullo dell’Università di Pisa mi sembra decisamente troppo ottimistico. Valuta in 4 anni ad esempio l’iter di costruzione di una centrale nucleare, mentre da stime attuali si pone in 10 anni l’iter per attivare una centrale nuclare di terza generazione (http://www.galileonet.it/il-punto/11176/ritorno-al-nucleare). Anche i costi di smantellamento mi sembrano decisamente sottostimati... Senza contare che attualmente si stima in una vetina d’anni le riserve mondiali di uranio, dopodiché l’uranio finisce. Finiremo per costruire centrali (...)
Attenzione! A causa dell'abuso di alcuni pochi siamo costretti a ricordare a tutt* che: I dati personali immessi nella form sono archiviati da Girodivite al solo scopo di visualizzare il commento nell’ambito del sito; in nessun caso saranno utilizzati per altre finalità o trasmessi a terzi. L’immissione di nome e città è facoltativa. La responsabilità dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori: al fine della corretta attribuzione della stessa Girodivite memorizza, senza visualizzarlo sul sito, l’indirizzo IP dello scrivente. I commenti dei lettori sono soggetti a moderazione, Girodivite si riserva il diritto di eliminare quelli che, a seguito di controlli saltuari e "a campione", venissero giudicati inopportuni per forma e/o contenuti; commenti dal contenuto illecito potranno essere segnalati alle Autorità competenti. L’immissione di un commento implica conoscenza e accettazione delle regole suesposte.
Ricerca
Inserisci la parole da cercare e premi invio
:.: Ultimi interventi sul forum
:.: Articoli di questo autore
:.: Articoli di questa rubrica