Girodivite - n° 58 /
novembre 1999 - Catania, culture
Non era notte né era la tempesta...
di Rosaria Marchese - L'incontro di Girodivite con Biagio Guerrera, tra
i responsabili di Mappe 99, la maggiore manifestazione culturale europea avvenuta
a Catania in questo 1999. Leggi anche il testo dell'intervista...
Catania, 28/10/'99, h. 10:30 circa
Non era una notte buia e tempestosa, ma una caldissima giornata di fine ottobre
quella in cui io e Lucia, un'amica che si era offerta volontariamente di farmi
compagnia ed aiutarmi in questa intervista, correvamo per le strade di Catania,
per cercare di alleviare il nostro ormai certo notevole ritardo all'appuntamento
col tipo da intervistare. Nella speranza, che ancora avevamo, di dare una parvenza
di professionalità e nascondere la nostra poca esperienza nella performance
di giornaliste. Indirizzo alla mano, riusciamo a trovare il palazzo signorile
che corrisponde alla via e al numero civico in nostro possesso. Entrando veniamo
accolti dal portiere che ci annuncia 'citofonicamente' come "le ragazze di Giro
di Vite". Finalmente lo incontriamo, dopo settimane di tentativi per contattarlo
andati a vuoto, e-mail e telefonate a numeri a cui a volte non rispondeva nessuno.
Chiaramente il soggetto in questione aveva assunto un certo alone di mistero
e di fascino che mi portavano ad immaginarlo come un uomo maturo, vissuto, possibilmente
canuto e con la barbetta... Invece ci ha accolto un giovane, poco più che trentenne,
con gli occhiali e il viso pulito, semplice. Praticamente il ragazzo della porta
accanto. Non oso immaginare l'impressione che abbiamo dato noi accaldate e sudatissime,
per giunta in ritardo, e con un'aria sicuramente imbarazzata. Ci ha accolto
in casa sua, nel suo salotto - che io immaginavo chissà perché come una specie
di museo ricco di ninnoli e suppellettili, di oggetti antichi, testimonianze
di quella storia che quasi si racconta da sé in immagini e parole affascinanti
nel suo libro "Catania sotterranea"- invece è un semplice salotto borghese ma
non sfarzoso. Ci offre un po' d'acqua, ci invita a dargli del tu.
Released online: November, 1999
