GiroRedazione |
1994 |
1995 |
1996 |
1997 |
1998 |
1999 |
gennaio 1995 |
GdV entra a far parte delle Voci dell’Italietta |
gennaio 1995 |
GdV entra a far parte di Libera, coordinamento dei gruppi antimafia |
febbraio-marzo 1995 |
partecipazione al Corso di giornalismo organizzato da "I Siciliani", a Catania |
marzo 1995 |
partecipazione, tra le testate organizzatrici, della Giornata dell’Informazione democratica, tenutasi a Catania insieme a gran parte delle testate indipendenti e democratiche siciliane ("Città d’utopia", "I Siciliani" ecc.) |
aprile 1995 |
Primo corso di giornalismo "Giro di penna", tenutosi a Lentini |
maggio 1995 |
organizzazione di una giornata antimafia a Buccheri, con la presenza di Luciano Violante, in collaborazione con insegnanti e scolari del posto. Presentazione del libro di Violante sui bambini ammazzati dalla mafia |
luglio 1995 |
sit-in davanti al Consolato francese di Catania contro la ripresa dei test nucleari a Mururoa. In collaborazione con i gruppi pacifisti e ambientalisti di Catania |
agosto 1995 |
partecipazione alla serata pro-Bosnia a Lentini, organizzata da un gruppo di artisti lentinesi (pittori, musicisti, danzatori) |
manifestazione a Siracusa, promossa da GdV in collaborazione con "Cuore", ‘Operazione gadget umani’ |
|
collaborazione con il Comune di Palazzolo (Assessorato agli affari sociali), per l’allestimento di un manifesto e un volantino in quadicromia, per la manifestazione "GiocanoGiovani" |
|
settembre 1995 |
partecipazione alla Festa dell’Unità di Palazzolo Acreide |
partecipazione alla Festa dell’Unità Provinciale, tenutasi a Lentini. Mostra fotografica su "Lentini città invisibile". |
|
Campagna civile pro-cinema Odeon di Lentini: invio di lettere al Sindaco: "Stasera avrei voluto andare a vedere questo film, ma non ho potuto perché il cinema è da due anni chiuso..." |
|
Raccolta pubblica di firme, in collaborazione con l’ass. Cinema900 di Lentini, per il problema del cine-teatro Odeon. Sono state raccolte circa 600 firme in due giorni. |
|
ottobre 1995 |
collaborazione all’allestimento della Mostra Permanente sul vino e l’olio nella storia e civiltà contadina, tenutasi a Buscemi. |
"La città invisivile", proiezione di diapositive su vari aspetti della storia e del paesaggio, su Lentini e dintorni, tenutasi in sede. |