Sommario del n° 58, novembre 1999, di GirodiVite
Editoriale: il n°58 di Girodivite: Il
luogo del misfatto / di Sandro Letta.
Catania: Girodivite incontra...
Biagio Guerrera: responsabile di Mappe 99, una delle migliori
rassegne culturali europee, poeta musicologo intellettuale, ci parla
del libro Catania sotterranea, di Mappe, delle attività
di Officina e della sua idea di cultura. Un incontro,
una intervista / a cura di Rosaria Marchese.
Il luogo del potere / di Pino Finocchiaro:
l'arresto a Catania di Giuseppe Ursino per lo scandalo dell'Ospedale
Garibaldi. - E intanto, a Milano, Frediano Manzi
dell'ass. Antiracket e Usura viene colpito...
Luoghi del limbo: gli studenti fuorisede a
Catania, un dossier.

Sinistre: Presentazione del libro: "Dentro
la globalizzazione : le conseguenze sulle persone" di Zygmunt Bauman:
una discussione a Catania.
L'utopia possibile, conversazione su comunismo
e libertà con Nichi Vendola: l'incontro a Catania organizzato
dal PRC. - Documenti: Un dopoguerra mondiale,
intervista a Noam Chomsky.
Una nuova rubrica si aggira sui nostri computer: La
catena di san libero / di Riccardo Orioles.

Giroinchieste: iniziamo qui una nostra inchiesta sul mondo
internet. Chi è interessato è pregato di contattarci.
Il mondo dei forum e delle mailing list. La
destra in forum. L'email di risposta di Jacopo
Fo.
Girodiscussioni: si parla tanto di droghe: per
i nostri lettori, un documento del Leoncavallo (Milano) Prima
della pioggia... -
Notizie dalla rete: Un archivio per la memoria,
a Sestri Ponente (Genova) - Il convegno di Parigi "Per
un altro futuro", dal 26 aprile al 2 maggio 2000. - Le lotte
degli operai di Clabecq (Belgio). - Chiapas mon
amour: un comunicato stampa. -
|
Girodivite partecipa dal 1995 alla campagna nazionale
boicottaggio della Nestlé: pubblichiamo in questo numero un corposo
documento (120 Kb!) a cura della Rete nazionale
boicottaggio Nestlé. Il documento è presente anche in
forma zippata (35 Kb).
Che parlassero
con due amici o a
una pubblica
riunione si
sentiva che
stavano tessendo
una tela.
Entrambi erano
infaticabili tessitori
di ragnatele ma
cio' che li rendeva estranei
era che a uno
interessavano
le mosche da
acchiappare per
rafforzare le
proprie posizioni,
all'altro le
ragnatele come
organi di
collegamento nel
mondo degli
insetti.
Nanni Balestrini
(DeriveApprodi)
L'immagine di copertina di questo numero è tratta
da un opuscolo di presentazione dell'Arci Sicilia. Sotto, Lisa Simpson
suona il sax. La frase di Balestrini che abbiamo adottato l'abbiamo
trovata sul sito di Isole nella Rete (http://www.ecn.org).
Musica: i cattolici si preparano per il
giubileo. - I Verdi difendono MTV e Rockit.
Girosità: notizie curiose in giro: a chi appartiene
la maggiolona di Austin Powers? Lo sapevate che esiste un sito che fornisce
citazioni per tutti gli usi? Queste e altre notizie nella nuova rubrica
girosità.
Poesia: La preghiera dell'ignorante
/ di Multatuli.
Filosofia: La filosofia e l'idea di Europa,
un convegno a Siracusa e la cerimonia del premio Viaggio a Siracusa.
Ecologia: Tokaimura secondo logica,
un articolo da Falcemartello. - Per una storia della
difesa dalle radioazioni. - Stop all'U-238.
- Sulla rivoluzione transgenica: Le piante del terzo
millennio / di Hermencito. - Documenti: la
combustione secondo l'ENEA. - L'inaugurazione dell'impianto
di Casaccia. - Accordi tra multinazionali sui
pesticidi. -
|