Ferdinando Leonzio
Ferdinando Leonzio è nato a Lentini (SR) il 2 gennaio 1939. Laureato in giurisprudenza, ha insegnato per trentadue anni, fino all’anno scolastico 1997/98.
Iscrittosi diciottenne al PSI, vi ha ricoperto varie cariche: segretario del Movimento Giovanile Socialista di Lentini e vicesegretario provinciale della Federazione Giovanile Socialista Italiana; più volte componente del Comitato Direttivo della sezione di Lentini, anche con l’incarico di segretario amministrativo, di vicesegretario ed infine di segretario politico; componente del Comitato Direttivo della Federazione Provinciale e poi della Commissione Provinciale di Garanzia.
È stato corrispondente da Lentini dell’”Avanti!” e de “L’Ora”. Ha scritto per Girodivite.
Consigliere comunale per due legislature, dal 1970 al 1980, è stato tre volte assessore comunale nelle Giunte presiedute dall’on. prof. Otello Marilli, dal prof. Michelangelo Cassarino e dal dott. Francesco Fisicaro.
È stato inoltre componente del Comitato Amministrativo dell’Ente Comunale di Assistenza, della Commissione Elettorale Comunale, del Consiglio di Amministrazione della Biblioteca Comunale “Riccardo da Lentini” e del Comitato di Gestione del Comune di Lentini.
Per un certo tempo si è interessato anche di sport, figurando tra i soci fondatori dell’Unione Sportiva Leontina, di cui è stato anche il primo presidente.
Ha pubblicato i seguenti libri:
Una storia socialista, Lentini 1892-1956 Vicende politiche, Alchimie, Il culto e la memoria, Filadelfo Castro, Intervista ad Enzo Nicotra, Lentini vota, 13 storie leontine, L’orgia delle scissioni, Segretari e leader del socialismo italiano, Breve storia della socialdemocrazia slovacca, La scommessa, Donne del socialismo, Cento gocce di vita, Sei parole sui fumetti.
Con la "trilogia sulla diaspora" ha dato conto delle vicende storiche che hanno interessato le tre forze politiche italiani principali della Prima Repubblica dopo il 1989: La diaspora del socialismo italiano (2017), La diaspora del comunismo italiano (2018), La diaspora democristiana (2019).
I suoi libri sono pubblicati a partire dal 2017 da ZeroBook.
Articoli di questo autore
-
Carlo Maglitto, poeta lentinese
26 maggio 2021 -
Un ricordo di Cirino Speranza
8 aprile 2021 -
Un ricordo di Giuseppe Manzitto
14 febbraio 2021 -
Un ricordo di ´Nzinu Bombaci
25 ottobre 2020 -
Strade di Lentini e strade della politica
7 ottobre 2020 -
Alfio Incontro sindaco e poeta
6 ottobre 2020 -
I ruffiani
1 novembre 2019 -
L’ex "Casa del Fascio" di Lentini
2 ottobre 2019 -
Lentini dalla Storia alla Cronaca: 2002-2006
25 aprile 2019 -
La Lentini di Raiti - parte seconda (1997-2002)
6 marzo 2019