Tina Anselmi, cosa ci insegna

Brevissime riflessioni
Mercoledì sera è andata in onda una meravigliosa docu-fiction su Tina Anselmi, una docu-fiction che ci insegna alcune cose importanti ed essenziali.
Se non si sente nel proprio io albergare il valore della libertà non ci potrà mai essere un’autentica libertà in ogni dove. La libertà è la somma dell’anelito alla libertà di ognuno di noi. E ciò causa l’implementarsi di una società basata sulla libertà. Altrimenti non può essere.
La libertà va cercata e combattuta ogni giorno. Non è un valore acquisito, ma va coltivato sempre. E’ l’unico modo per tenere vivo tale importantissimo valore. E’ una conquista di ogni giorno.
Sempre la libertà non è un valore statico. Esso si connatura con lo spirito della società in cui agisce e ne contribuisce alla forma. Guai a considerare la libertà un valore a sé stante. Anzi è dinamico in quanto è espressione della società, un’entità sempre dinamica.
La libertà deve diventare l’abito di ogni buon cittadino perché soltanto indossandolo un cittadino diventa un buon cittadino in grado di rafforzare le istituzioni democratiche. Aspetto che deve entrare nella pratica di ogni giorno. La pratica della libertà è ogni giorno e non ad intermittenza.
Grazie Tina Anselmi per averci ricordato questo. Un’eredità preziosa che dobbiamo custodire e mettere in pratica sempre e comunque. Viva la libertà.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -