"Sono stata rapita quando avevo 14 anni.."

Ama è stata rapita da due uomini in motocicletta, una sera mentre stava tornando da scuola. Arrivata al villaggio dei rapitori, alcuni bambini iniziarono a gridare: “Hafali, Hafali”, vuol dire “nuova moglie”. A soli 14 anni, Ama è stata rapita per essere data in moglie a uomini più grandi. La sua è stata fortunatamente una storia a lieto fine, grazie all’intervento del padre di Ama e di operatori di ActionAid. Ma non per tutte è così. Ogni anno 15 milioni di bambine sono costrette a matrimoni e gravidanze precoci.
La violenza sulle donne ha forme diverse: dalla violenza domestica tra le mura di casa, a tradizioni culturali ancora socialmente accettate. ActionAid da oltre 30 anni si batte in Italia e in tutto il mondo per contrastare gli stereotipi di genere nella società e promuovere il diritto a una vita senza soprusi.
Lo facciamo nei paesi in Africa, Asia e America Latina e in Italia, dove, ad esempio, all’interno del progetto europeo CHAIN, lavoriamo con le comunità per rafforzare la prevenzione, la protezione e il sostegno alle ragazze e alle donne che hanno rischiato o rischiano di subire matrimoni precoci e forzati e mutilazioni genitali femminili.
Il 25 novembre è la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Non lasciamole sole. Nei prossimi giorni, con diverse iniziative, daremo voce alle donne e alle bambine in Italia e nel mondo che subiscono discriminazioni, violenze fisiche e psicologiche e che stiamo sostenendo con i nostri progetti.
Rispondere all'articolo - Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -