Solidarietà a Sindacato autonomo P.S.
Comunicato stampa del Coordinamento per lo Sviluppo Sostenibile datato 15 novembre 2009
Il Coordinamento per lo Sviluppo Sostenibile coglie, nella decisione del Sindacato Autonomo di Polizia di effettuare un sit-in per sollecitare il reperimento di locali idonei al Commissariato di Pubblica sicurezza, un ulteriore segnale di risveglio della società civile lentinese dopo anni di torpore e rassegnazione.
La sicurezza dei cittadini è fattore imprescindibile per uno sviluppo centrato sul rispetto dell’ambiente e delle risorse locali. Se è vero – come dice il Viminale – che Lentini è una delle aree ad elevato rischio sotto il profilo criminale e dell’ordine pubblico, non si capisce perché le forze preposte a questi scopi vengano tenuti per decenni in ambienti assolutamente inidonei, con un contingente assolutamente inferiore alle necessità e in luoghi peraltro inaccessibili ai portatori di Handicap.
Per questo intendiamo esprimere tutta la nostra solidarietà al Sindacato Autonomo di Polizia per la forma di protesta decisa. Giovedì 19 saremo a fianco delle forze di polizia in Piazza Umberto a difendere un diritto che riguarda tutti i cittadini e, innanzitutto, gli strati più deboli della popolazione.
Sulla questione della Caserma, in particolare, l’Amministrazione deve dire in tempi brevissimi, se è ancora il caso di ristrutturare l’edificio della ex scuola Marconi o - considerati i problemi di staticità riscontrati - non sia il caso di abbatterlo per costruire sul medesimo sito una struttura finalizzata ad ospitare un commissariato.
[Ass. “Manuela e Michele”, Slow Food, Circolo di Democrazia Solidale, Circolo Arcobaleno, Ass. Neapolis, MASCI (scout adulti), Ass. P.A.C.E. Consorzio C.O.S.E.L. Ass.“Open house”, Federcasalinghe, riuniti nel Coordinamento Locale per Lo Sviluppo Sostenibile]
Rispondere all'articolo - Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -