I Video del primo congresso cittadino di Sinistra Ecologia Libertà Lentini

Al Sant’Alphio Palace Hotel di Lentini SR, si terrà il primo congresso cittadino di Sinistra Ecologia Libertà Lentini. Sono invitati i cittadini, i partiti politici, le associazioni, le forze sociali e tutti quelli che sperano che ancora un’altra politica sia possibile. Questo congresso sarà per molti di noi un’occasione importante, sancendo la nostra presenza a Lentini, ma è anche un’occasione che riguarda la città, a cui vogliamo esporre le nostre idee e proposte, che vogliamo ascoltare per conoscere e recepire quello che chiede.
- Discorso apertura 1 congresso cittadino Lentini coordinatrice sel dimissionaria Maria Cunsolo
- Discorso d’apertura del primo congresso di Sinistra Ecologia libertà Lentini della coordinatrice dimissionaria Maria Cunsolo
- RINNOVAMENTO Documento congressuale Area Rinnovamento (Maria Cunsolo)
- Documento congressuale Area Rinnovamento (Maria Cunsolo)
- Documento congressuale anche il diluvio non durò eterno Area Bosco
- Documento congressuale anche il diluvio non durò eterno (Area Bosco)
Non vogliamo un congresso rituale ma un momento vero di scambio di proposte per costruire concretamente una città solidale, inclusiva, ecologicamente sostenibile; una città che veda nella partecipazione attiva dei suoi cittadini l’elemento fondamentale di una democrazia non solo rappresentativa. Dove i “padri-padroni” della politica delle tessere, quella litigiosa per un posto di potere, da dove poter esercitare i propri interessi, hanno continuato a disegnare i loro progetti, non partendo dai bisogni del territorio e dei cittadini, saccheggiando il bene collettivo.
Di fronte a questo scenario devastante per il futuro della nostra città, così come delle giovani generazioni, siamo stati da sempre convinti sin dal primo momento, di dare vita a Sinistra Ecologia e Libertà Lentini, con il compito primario di costruire un partito ed un modo nuovo di fare politica, rompendo i vecchi schemi tendenti alla “personalizzazione” e alla costruzione di “leadership” , in base al numero delle tessere o ai consensi occasionali nei congressi, che poi si nullifica nel concreto operare nel territorio. E’ nostra convinzione che la politica debba basarsi sui principi della condivisione e della democrazia partecipata.
Una buona parte del Circolo di SEL Lentini, spera che dopo questo congresso, SEL non rappresenti un sistema politico vecchio, contribuendo, irresponsabilmente, ad alimentare quella arretratezza culturale, tanto cara ai “padri-padroni delle tessere e della politica degli affari”, che non aiuta a produrre “buona politica”, né tantomeno a far crescere e sviluppare il territorio.
Vogliamo ridare fiducia e speranza alle giovani generazioni così lontane e deluse dalla politica. Sarà una missione difficilissima, ma con l’aiuto di tutti quelli che la pensano come noi possiamo riuscirci ... Grazie
Discorso d’apertura primo congresso di Sinistra Ecologia Libertà Lentini della coordinatrice dimissionaria Maria Cunsolo
Intervento del consigliere comunale Saverio Bosco
Intervento del primo ospite al 1°congresso SEL Lentini, Enzo Pupillo
Intervento del secondo ospite al 1°congresso SEL Lentini, Francesco Nisi
Intervento del terzo ospite al 1°congresso SEL Lentini, Umberto Ferriero
Intervento quarto ospite al 1°congresso SEL Lentini, Salvatore Cardillo
Presentazione del documento congressuale area Bosco legge Alfio Siracusano
Presentazione del documento congressuale area Maria Cunsolo legge Marco Saraceno
Intervento di Luca Magnano
Intervento di Alessandro Sudano
Intervento di Mario Bosco
Intervento di Luca Maci
Intervento di Pippo Cosentino
Intervento di Alfio Grimaldi
Intervento di Erasmo Palazzotto
Work in progress...
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -