Sei all'interno di >> Eventi in giro |

Palermo, 17-18 settembre 2022: La rivolta del Sette e Mezzo a Palermo: «libertà non è cambiare padrone»

di Redazione - martedì 13 settembre 2022 - 1280 letture

La rivolta del Sette e Mezzo a Palermo: «libertà non è cambiare padrone»

Sabato 17 (ore 19:00)) e domenica 18 (ore 21:00) – Laboratorio Sociale Malaspina (Via Arrigo Boito, 7 - Palermo)

Sono passati 156 anni da quei sanguinosi e gloriosi sette giorni e mezzo di rivolta, che andarono dal 15 al 22 settembre del 1866, passati alla Storia come “la rivolta del Sette e Mezzo”. Chi ha combattuto quella rivolta?

Renitenti di leva – in Sicilia erano quasi ventimila – ecclesiastici, espropriati, repubblicani, mazziniani, socialisti, autonomisti, impiegati borbonici cacciati dai loro posti di lavoro, contadini – che avevano creduto alle promesse di distribuzione delle terre da parte di Garibaldi per poi ricevere soltanto fucilate – e rappresentanti delle arti e dei mestieri, colpiti dalla soppressione delle corporazioni religiose. Durante i tre giorni sarà possibile prendere visione della Mostra visiva del Sette e Mezzo, che sarà istallata all’interno del Laboratorio Sociale Malaspina.

Programma

Sabato – Presentazione del libro “Sette giorni d’insurrezione a Palermo. Avvenimenti del 1866” di Giacomo Pagano (I Buoni Cugini Editori), con Santo Lombino, che ne ha curato l’introduzione (A seguire: musiche e danze popolari);

Domenica -“𝕷𝖊 𝖌𝖊𝖘𝖙𝖆 𝖉𝖎 𝕺𝖗𝖑𝖆𝖓𝖉𝖔 𝖊 𝕽𝖎𝖓𝖆𝖑𝖉𝖔 𝖕𝖊𝖗 𝖑’𝖆𝖒𝖔𝖗𝖊 𝖉𝖎 𝕬𝖓𝖌𝖊𝖑𝖎𝖈𝖆” – Spettacolo dell’opera dei pupi a cura del figlio d’arte Salvatore Oliveri e del cantastorie Salvatore Fundarò.

info


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -