Sei all'interno di >> :.: Culture | Musica |

Live report: Bandabardò all’Estragon di Bologna

Girodivite/Openhouse sbarca a Bologna, zona Estragon, per seguire il live della Bandabardò, band capofila nazionale delle atmosfere folk-rock, un viaggio d’amore nella storia di Ottavio...Qui il report del concerto e il foto report

di Adelina Zarlenga - martedì 24 marzo 2009 - 4849 letture

Un viaggio d’amore nella storia di Ottavio

Atmosfere danzanti, eclettiche e romantiche nelle note della Bandabardò. Il tour della combriccola musicale di Erriquez approda all’Estragon di Bologna, mettendo in scena uno spettacolo dai toni coinvolgenti e fantasiosi. Si parte con i brani folk e popolari che hanno segnato la storia della band fino alle canzoni dell’ultimo disco. Anche stavolta la famosa “banda” ha entusiasmato il suo pubblico, travolgendolo tra ballate e danze scatenate.

Un divertente mix musicale in un crescendo di ritmo creativo, tra le “Venti bottiglie di vino..di chi crede e di chi osa” , l’elogio alla libertà di “Vento in faccia”, lo spirito della ribellione di “Manifesto”, l’energia folle di “Beppeanna”…

E poi le ballate folk-rock per creare con le canzoni un excursus musicale che segue i tempi e le armonie della polka, del valzer e del tango. Il tutto intervallato dai motivi sonori del nuovo album Ottavio. Un omaggio a questo personaggio, che nella commedia dell’arte rappresenta l’eterno innamorato.

La sua storia è raccontata come in un dramma teatrale in 14 canzoni, suddivise in 4 atti che corrispondono alle fasi della sua vita. Dalle cadenze musicali napoletane di “Bambino”, una rielaborazione di “Guaglione” di Renato Carosone, interpretata con l’aiuto di Tonino Carotone, a “O’ guerriero ‘nnammurato”, in cui i componenti della band hanno dato vita con le maschere ai protagonisti della vicenda di Ottavio, l’antieroe alle prese con la conquista disperata della donna amata, tra le insidie del padre contrario. E poi la nostalgia per la campagna abbandonata per vivere in città.

Un’ esaltazione alla difesa della natura che si aggiunge al messaggio che la Bandabardò lancia contro la proposta del Governo di istallare centrali nucleari in Italia. “Pagate e vi sarà dato un sole di cartone…” canta Erriquez. I toni si fanno più pacati con l’omaggio a De Andrè. Il popolo dell’Estragon intona “Il Giudice”, uno sguardo agli ultimi e agli amori perduti.

Infine l’ottimismo e l’allegria, la spinta a non arrendersi, a non smettere di lottare. Il saluto al pubblico con “una bomba d’amore” e sulle note di “That’s amore” il concerto della banda si chiude lasciando nell’aria tracce sognanti , desideri romantici, “ritmo e vitalità”.

qui il fotoreport del concerto: http://www.flickr.com/photos/36684579@N05/?saved=1

Per consultare le prossime date del tour della Bandabardò: www.bandabardo.it


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -