Lidia Menapace a Catania
Una lezione magistrale, fra storia, politica e linguaggio
Oggi, 8 marzo 2010: al Monastero dei Benedettini di Catania una grande lezione di storia e politica tenuta da Lidia Menapace, organizzata dall’UDI e dal Comitato Pari Opportunità dell’Università di Catania nell’ambito dell’iniziativa Stop Femminicidio.
Una lezione magistrale, all’incrocio fra storia, politica e linguaggio, che ha offerto alle ragazze e ai ragazzi, ma non solo, di assaggiare la grande ricchezza del pensiero femminista.Tanti i temi sui quali riflettere, ma oggi ne riprendo solo uno.
A una domanda sulla scarsa presenza delle donne ai vertici delle istituzioni, Lidia Menapace ha risposto che nel linguaggio femminista non ci sono i "vertici", parola che proviene dal linguaggio militare,così come non ci sono le "tattiche" ma le "buone pratiche".
Nella deriva plebiscitaria della nostra democrazia, mi sembrano distinzioni fondamentali, da ricordare e sulle quali riflettere, oggi 8 marzo 2010.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -