Sei all'interno di >> :.: Culture | Musica |

La Casa della Musica di Urbino: porte aperte alle idee

Una rinnovata struttura, un contenitore di musica e idee. A Urbino la Casa della Musica inizia a proporre e produrre idee e iniziative culturali aperte alla cittadinanza, agli studenti e agli appassionati. Non solo sala prove, ma un vero e proprio centro culturale...

di Tano Rizza - giovedì 24 giugno 2010 - 6185 letture

È in piena attività la Casa della Musica di Urbino. Struttura completamente rinnovata, che ospita nei suoi due piani una sala prove, uno studio di registrazione, una sala conferenze, una sala video e altri spazi.

Il bando di concorso per la sua gestione è stato vinto dell’associazione Pro-Sound, che da meno di due mesi gestisce e organizza le attività all’interno della struttura.

L’associazione è formata da professionisti nel campo dello spettacolo e dell’intrattenimento, e ha tutta l’intenzione di fornire un servizio d’alto livello, adeguato ai tanti appassionati di musica della città. All’interno della struttura sono già attivi i corsi gratuiti di basso e chitarra elettrica, ed i corsi individuale di chitarra, basso, canto, batteria, pianoforte tromba e percussioni. Avviato anche il laboratorio di percussioni afro-cubane, e quello di scrittura creativa.

Ma le attività proposte non finiscono qui. A Giugno ha preso il via il laboratorio mensile “i 10 riff di chitarra più famosi della storia del rock”; il seminario “incontra il pro(f)" con Maurizio Malerba di MamaPick-up; dal 14 giugno al 14 Luglio sarà la volta dei corsi mattutini “Musica e colori” e “Costruiamo il Ritmo” rivolto a bambini dai 5 ai 10 anni, e il torneo di PES 10 nella sala video.

Le attività della Casa della Musica continueranno anche nel mese di Luglio, con il laboratorio “La ripresa della chitarra, del basso e della batteria in studio e nel live”; il seminario d’improvvisazione jazz a cura di Andrea Averna famoso contrabbassista e arrangiatore del Nicola Piovani quartet. Inoltre i ragazzi della Pro-Sound saranno impegnati nella direzione artistica e tecnica della rassegna “ Urbino, giovani e Musica” una rassegna di musica dal vivo ideata in collaborazione con l’ass.Pro-Urbino.

Per dopo l’estate sono tante le idee in cantiere per la Casa della Musica, che tra le altre cose diventerà anche sede della prima Accademia di Musica Moderna a Urbino, ma sono in programma anche un corso di musica giapponese e laboratori musicali per diversamente abili.

Quello che si sta delineando all’interno della struttura è la nascita di un nuovo contenitore di idee e proposte, che con il passare del tempo, e l’incrementarsi delle attività diverrà un vero centro culturale a Urbino, aperto alle idee e alle proposte di tutti.

Per tenervi aggiornati sulle attività della Casa della Musica, potete andare su Facebook http://it-it.facebook.com/people/Mith-Casa-della-Musica/1834838201

Informazioni:

Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 23. Sabato dalle 15 alle 19.

Per prenotare la sala prove o lo studio di registrazione, e per ogni informazione: 3395041369 - 3477102985

La Casa della Musica si trova in via Pablo Neruda, in loc.Varea, vicino al Bocciodromo e alla Piscina Comunale. Bus 1 e 3 dal centro.

mappa: http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&q=Viale+Pablo+Neruda%2C+61029+Urbino+Pesaro+e+Urbino%2C+Marche&sll

Il fotoreport di una delle attività svolte all’interno della Casa della Musica:

http://www.flickr.com/photos/openhouse_pocket/sets/72157623516648736/


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -