Sei all'interno di >> Eventi in giro |

Il 19 Dicembre SOFISTIGAS, Gruppo d’acquisto solidale. Organizza in collaborazione con lo Chef Salvo Bordonaro del ristorante “A Maidda” di Lentini, una cena degustazione. “... Nella Rete dei sapori”!

Parteciperanno i produttori di alcune aziende agricole biologiche della provincia di Siracusa (Noto, Lentini e Carlentini) già fornitrici di Sofistigas , che durante la cena incontreranno i consumatori, i quali potranno soddisfare le loro curiosità sulle modalità di produzione delle aziende discutendone direttamente con i produttori.

di Giuseppe Castiglia - martedì 17 dicembre 2013 - 2515 letture

Sofistigas vuole promuovere la creazione di una rete di contatti tra chi produce e chi consuma localmente, per incentivare l’acquisto di prodotti locali di qualità, possibilmente biologici.

La nostra cultura alimentare locale si fonda sulla stagionalità degli ortaggi, dei formaggi e della frutta ed il rispetto della spontaneità dei cicli produttivi naturali è indice di qualità.

L’’acquisto di prodotti direttamente dai produttori offre al consumatore maggiori opportunità di controllare la qualità degli alimenti ma anche di pagarli ad un prezzo più equo.

Sofistigas è un gruppo di consumatori che dal Novembre 2011 acquistano insieme beni di primo consumo, e non solo, direttamente dai produttori. I principi e gli scopi che stanno alla base di questa scelta sono diversi, ma tutti fortemente orientati verso il consumo critico.

- Economicità: l’acquisto in gruppo e direttamente dal produttore ci permette di tagliare completamente la filiera e quindi i ricarichi sui prezzi non legati al prodotto stesso.

- Giustizia: prediligere i produttori locali ci permette di sostenere le piccole realtà che spesso non possono andare avanti con i prezzi imposti dal circuito di distribuzione che paga troppo poco .

- Sobrietà: bisogna cercare di limitare per quanto possibile i consumi di cibi ricchi e soprattutto le quantità; è un atto di sfida contro il moderno sistema consumistico che ci vuole imporre l’idea che l’acquisto sia l’unica strada verso la felicità.

- Solidarietà: i prodotti che acquistiamo, non devono essere coinvolti nel circolo dell’ingiustizia, che caratterizza, salvo rare eccezioni, i prodotti delle imprese che comunemente si trovano sul mercato. Al contrario devono "attivare" le risorse umane, consentire a molti che sono esclusi dai circuiti economici e da un mercato del lavoro iper-competitivo (vedi disabili, piccolissimi produttori, commercio equo e solidale…) di lavorare e partecipare ad uno sviluppo sociale sostenibile. Solidarietà all’interno del gruppo d’acquisto, nell’aiuto reciproco, in modo che tutti possano godere equamente del lavoro degli altri.

- Sostenibilità: è un concetto trasversale e fortemente motivante, significa lavorare per il futuro, saper sfruttare al massimo le occasioni che si presentano perché il nostro essere consumatori non solo custodisca l’ambiente ma sia un atto concreto di salvaguardia.

- Qualità: vogliamo prodotti sani, quindi non coltivati secondo una logica di profitto ma secondo una passione e un rispetto della natura e della stagionalità che è intrinsecamente legata alle piccole produzioni in particolare di tipo Biologico e Biodinamico.

Il nostro fine è lavorare sul nostro territorio, promuovere e stimolare la creazione di una rete fitta tra produttori e consumatori che rappresenti un sistema alternativo di relazioni e di distribuzione dei beni, basato su i principi del Gas.

SofistiGas Lentini

JPEG - 229.4 Kb
Nella rete dei sapori Sofistigas


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -