F.I.L.I., al via la Sesta Edizione del Festival dell’Informazione Libera e dell’impegno
Bologna, dal 9 al 11 dicembre narrazioni, incontri, presentazioni e spettacoli per una comunità libera dalle mafie
Un festival che nasce nel 2016 con l’obiettivo di raccontare la presenza di mafie e criminalità in una città, Bologna, che ancora troppo spesso si sente lontana da fenomeni mafiosi e corruttivi. Una città che spesso viene considerata “terra di nessuno” e che, invece, è piuttosto “terra di tutti”, luogo di riciclaggio ma anche di altri reati, di atti intimidatorio, di situazioni di paura e omertà che vanno portate alla luce. F.I.L.I. tenta quindi di riempire un vuoto, indagando la presenza di associazioni mafiose e criminali a Bologna, fornendo gli strumenti per contrastare i fenomeni mafiosi e corruttivi e confrontandosi su quali siano i linguaggi più adatti a raggiungere un pubblico sempre più ampio.
In particolare, questa sesta edizione del Festival avrà al centro il tema del racconto delle mafie e del monitoraggio civico, che verrà approfondito con la presentazione di tre video-inchieste, tra situazione di paura e omertà, sfruttamento lavorativo e cultura mafiosa. Dal 9 all’11 dicembre, tre giorni e dieci iniziative per parlarne, tra focus rivolti alle amministrazioni cittadine, con professioniste e professionisti, percorsi laboratoriali a scuola, proiezioni, dibattiti, conferenze e mostre.
F.I.L.I. anche quest’anno è narrazioni, incontri, presentazioni, spettacoli. Per costruire insieme una comunità libera dalle mafie.
Tutti gli incontri, tranne gli incontri di venerdì e sabato mattina, saranno al CostArena, in via Azzo Gardino 48, a Bologna.
- Programma
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -