Elettra al Castellaccio

Dopo Medea, il 27 agosto 2016 è toccato a Elettra: monologo di Valentina Tropiano
Il 27 agosto 2016, nello scenario emozionante e suggestivo del Castellaccio di Lentini, abbiamo assistito al monologo Elettra, di e con Valentina Tropiano: una recitazione emozionante e suggestiva.
- Valentina Tropiano, in Elettra - Castellaccio di Lentini, 27 agosto 2016
L’evento, a cura del Comune di Lentini e dell’associazione Natura Sicula di Lentini, ha visto la partecipazione di un pubblico attentissimo e ammaliato. La produzione a cura dell’associazione Akamorà, testo di Paola Pozzuolo - e soprattutto Valentina Tropiano, bravissima.
Il testo di presentazione
Il mito di Elettra sublimato ed esposto.
Lontana secoli eppure contemporanea, oggi più che mai Elettra mescola bene e male e ce li restituisce sfocati. Parti di un solo ideale, estremo. Parti di un solo amore, totale. E in nome di entrambi perde il senso e lascia la carne, viva e cruenta.
Partendo dalle versioni classiche, in particolare quella di Euripide, lei è qui attrice sola, unica a compiere i gesti violenti necessari a concludere il cammino sanguinoso intrapreso dalla dinastia degli Atridi.
Così, mentre aspetta il momento tante volte immaginato, Elettra guida lo spettatore attraverso le vicende che l’hanno portata fin lì, ad un destino scritto e impossibile da cambiare. I racconti si mescolano ai ricordi in mezzo alle voci di coloro che vorrebbero guidare la sua mano e la sua mente. Ma per Elettra tutto è ormai compiuto. Una parola contraria, anche se giusta, ormai al suo orecchio risulta vana. E così in un giorno si vivono anni interi e si decide da che parte stare. Se la donna che vi sta dinnanzi riuscirà ad attrarre il pubblico o ne verrà ripudiata potrà essere deciso solo all’ultimo istante.
Ringraziamo il personale del Comune di Lentini che ha consentito l’apertura serale del Castellaccio. Onore ai ragazzi dell’associazione Natura Sicula di Lentini che stanno portando avanti il progetto di valorizzazione di uno spazio "sacro" come il Castellaccio di Lentini. Ricordiamo che la volta precedente era toccato al bellissimo Medea ad essere accolto teatralmente all’interno del Castellaccio. Sarebbe bello che si riuscisse a dare un seguito a queste iniziative emozionanti e suggestive in un luogo che dovrebbe tornare nel cuore dei visitatori e dei cittadini.
Per il mito di Elettra, vedi la scheda su Euripide (Antenati).
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -