Dal cartone alla pizza passa un carico di veleni

Il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) di Ascoli Piceno ha presentato nei giorni scorsi un esposto alla Procura della Repubblica per chiedere che siano effettuati controlli sui cartoni utilizzati per la consegna delle pizze.

di carlo madaro - mercoledì 10 maggio 2006 - 3090 letture

Lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce, la cui delega è stata assegnata all’Assessore al Mediterraneo Carlo Madaro, vuol riportare l’attenzione della cittadinanza salentina e delle pubbliche amministrazioni impegnate nella vigilanza e sicurezza alimentare sulla questione dei rischi alimentari connessi all’utilizzo dei cosiddetti “cartoni per pizza” pubblicata da alcune agenzie di stampa e ripresa dal quotidiano nazionale “la Repubblica”.

Il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) di Ascoli Piceno ha presentato nei giorni scorsi un esposto alla Procura della Repubblica per chiedere che siano effettuati controlli sui cartoni utilizzati per la consegna delle pizze. L’esposto arriva in conseguenza delle ricerche svolte dalla Facoltà di Agraria dell’Università di Milano e da un laboratorio privato di Pavia, a seguito delle quali è emersa la presenza di sostanze tossiche quali "FTALATI" e "composti fenolici" nei cartoni usati per la pizza d’asporto. L’ipotesi avanzata dai ricercatori - spiega l’associazione in una nota - è che tali sostanze derivino dalla cellulosa "da riciclo". In base alle leggi vigenti, la carta riciclata è utilizzabile solo per alcuni prodotti alimentari, ma non per le confezioni destinate alla pizza d’asporto. Pertanto, non tutti i cartoni per pizza sarebbero dannosi, ma solo quelli sottoposti a particolari processi di riciclo della carta che lascerebbero dei residui altamente nocivi per la salute del consumatore finale.

Considerata l’importanza della questione, nel rispetto delle competenze delle pubbliche istituzioni in materia di vigilanza e sicurezza alimentare ed evitando inutili allarmismi, lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce chiede che siano svolti accurati e tempestivi controlli sulla natura delle sostanze contenute nei cartoni usati per le pizze take-away al fine di fugare ogni ragionevole dubbio o prendere le più opportune cautele per la sicurezza dei consumatori.

Lecce, 9 maggio 2006 L’Assessore al “Mediterraneo” con delega allo “Sportello dei Diritti” Carlo Madaro


www.provincia.le.it

SPORTELLO DEI DIRITTI SERVIZI IMMIGRAZIONE SALENTO viale Marche n° 17 73100 LECCE tel.e fax 0832/342703 - e mail: c.madaro@libero.it


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -