Sei all'interno di >> :.: Primo Piano | Attualità e società |

Continuano senza esito le ricerche della piccola Denise; creato anche un sito web

Ancora nessuna notizia sulla bimba siciliana scomparsa nel nulla. Pubblicato dai genitori anche un sito internet dove vi è la foto della piccola oltre la possibilità di segnalare eventuali avvistamenti: www.cerchiamodenise.org

di Cesare Piccitto - sabato 3 marzo 2007 - 5563 letture

MAZARA DEL VALLO. Sulla sorte della piccola Denise nessuna notizia. Seconda notte d’angoscia per i familiari della bambina di quattro anni scomparsa mentre si trovava davanti l’uscio di casa della nonna a Mazara del Vallo, in provincia di Trapani. Sembra incredibile che non ci siano testimoni, come se la bimba si fosse allontanata con qualcuno che conosceva. I genitori, che stanotte sono stati ascoltati di nuovo dai magistrati, hanno anche pubblicato un sito web. L’ipotesi maggiormente seguita dagli inquirenti è di sequestro di persona.

Non a scopo estorsivo, viste le condizioni della famiglia. Pina Maggio e suo marito Toni Pipitone sono stati ascoltati nuovamente su alcuni punti che avevano riferito la sera del sequestro al pm Luigi Boccia. La coppia ha lasciato definitivamente gli uffici dei militari dopo le due di notte. A risentire i due coniugi è stato anche il procuratore di Marsala, Antonio Silvio Sciuto, che ieri è rientrato dalle vacanze per seguire da vicino questa vicenda. Le forze dell’ordine hanno controllato in questi tre giorni tutto il territorio della zona, ma le ricerche non hanno dato fino adesso esito positivo. Da ieri sono presenti a Mazara anche uomini dello Sco, il servizio centrale operativo della polizia, che da Roma ha inviato sul posto alcuni investigatori.

Poi c’è l’idea dei genitori: il sito internet realizzato da Piera Maggio con l’aiuto dei colleghi di un corso per operatori windows. Il sito, www.cerchiamodenise.org, che apre su una pagina web con una grande foto della bambina, fornisce notizie utili per l’identificazione e il suo riconoscimento in qualunque parte d’Italia. E Telefono Azzurro ha attivato una linea: chi vuole comunicare informazioni e elementi utili può chiamare da tutta la Sicilia il numero 114 di Emergenza infanzia.

I tag per questo articolo: | | |

- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -