Vogliamo che anche in Sicilia le trivellazioni siano interrotte. Un appello
APPELLO al Presidente della Regione Sicilia, al Presidente dell’Assemblea regionale, all’ Assessore regionale al Territorio ed Ambiente, all’ Assessore regionale all’Energia ed ai capigruppo dei partiti presenti all’ARS
Il Parlamento Italiano ha approvato un emendamento nel “Milleproroghe” di moratoria delle trivellazioni fino a settembre 2021. La Sicilia, purtroppo, non ci rientra, per questo
VI CHIEDIAMO
di adottare, anche in Sicilia, un provvedimento di moratoria per dare un contributo, assieme all’Italia, per ridurre il riscaldamento globale che apporta tanti danni economici, sociali, ecologici e sanitari, per essere in correlazione con le linee guida dell’Accordo di Parigi, del Next Generation Plan EU e per attuare una vera transizione ecologica che vada nella direzione del risparmio energetico, dell’ efficientamento energetico e delle energie rinnovabili rispettose dei valori paesaggistici del territorio. Per questo noi riteniamo che si debba arrivare al blocco totale di nuove trivellazioni per l’estrazione di fonti fossili che, come è ampiamente documentato, sono una delle concause dei conseguenti cambiamenti climatici come affermano tutte le più importanti istituzioni scientifiche mondiali ed infine per non nuocere al modello socioeconomico già ben avviato, da anni, in Val di Noto (Patrimonio dell’ Umanità in quanto inserito nell’ Heritage List dell’ UNESCO) che ha puntato su turismo culturale, agricoltura di qualità, filiera agroalimentare a chilometro zero, valorizzazione e fruizione sostenibile dei beni culturali e su eventi teatrali, musicali, letterari ed artistici di grande spessore (anche se, a causa della pandemia, in questo periodo, questi settori stanno soffrendo, ma siamo convinti di potere superare il grave momento). Il territorio del Val di Noto ha reagito al pericolo di nuove trivellazioni, con ricorsi al TAR (Comuni di Noto e Modica), ricorso straordinario al Presidente della Regione Sicilia (Comune di Rosolini) e di varie Associazioni e Movimenti. Inoltre ben 16 Comuni del Distretto turistico della Sicilia Sud Orientale (Acireale, Caltagirone, Cassaro, Catania, Ferla, Ispica, Mazzarino, Militello Val di Catania, Modica, Noto, Palazzolo Acreide, Piazza Armerina, Ragusa, Scicli, Siracusa, Sortino) hanno attivato una reazione interpellando anche il MISE su questa vicenda.
VI CHIEDIAMO, altresì, di far rientrare nella moratoria tutte le autorizzazioni concesse alla stressa stregua di quella che riguarda il Val di Noto per rilievi geofisici all’interno del permesso di ricerca idrocarburi denominato “Fiume Tellaro”.
Val di Noto, 10 marzo 2021
FIRMA: Coordinamento delle Associazioni e Comitati No Triv del Val di Noto email: no.trivellazionipetrolifere@gmail.com; blog: https://comitato-notriv.blogspot.com/
FB: https://www.facebook.com/comitatoNOTRIVsicilia/?ref=ts
A SEGUIRE:
Elenco delle 48 Associazioni, Comitati, blogs, social-forum, piattaforme on-line e aziende della società civile ed organizzata.
1)LINK al Video Appello di Testimonials-NoTriv anno 2020(con operatori turistici ed agricoli, rappresentanti istituzionali e di Università, costituzionalisti, economisti, scrittori, attori, artisti, musicisti) che è stato selezionato dal Ministero dell’Ambiente nel 2020 nell’ambito dell’iniziativa "All4Climate"
2) Link a l Docu-Film “ 13 variazioni su un tema Barocco: Ballata ai petrolieri in Val di Noto ” anno 2008
3) Link Petizione on line di Change.org “Firma e ferma le trivelle” dove sono state raccolte, ad oggi, ben 31.937 firme.
Elenco delle Associazioni, Comitati, aziende, piattaforme on line, social-forum che condividono l’impegno contro le trivellazioni di idrocarburi fossili in Val di Noto
Ente Fauna Siciliana
Associaz. Acquanuvena
Forum delle associazioni di Agenda 21 – Noto
WWF Sicilia
WWF Italia onlus
Italia Nostra Sicilia
Legambiente Sicilia
Zero Waste Sicilia
ISVNA - Noto
Coordinamento regionale No Triv
Decontaminazione Sicilia
ANPI – Noto
ANPI – Avola
Forum siciliano Acqua e Beni Comuni
Assoc. Sciami – Noto
Passione Civile – Noto
Semaforo Rosa – Noto
Associaz. Natura Sicula
Archeoclub – Noto
Archeoclub – Rosolini
Rifiuti Zero – Siracusa
Legambiente Siracusa
Ecologisti democratici della Sicilia
Assoc. Sicilia in cammino
Azienda Agroittica Macrostigma
Circolo Legambiente Kiafura - Scicli
Assoc. Macrostigma International
Pro Loco Ispica
Legambiente di Modica
Assoc. Rifiuti Zero – Noto
Legambiente di Ispica
Commissione Cultura di Rosolini
Assoc. Mediterranea per la Natura
Rete Associazioni di Avola
Archeoclub di Avola
Archeoclub Area Jonica – Messina
Siracusa Resiliente
Sicilia Antica e contemporanea
BCsicilia
Comitato Stop veleni
Comitato No Triv di Palazzolo Acreide
Comitato Generazioni Future
Comitato promotore per il Parco degli Iblei
Sud Style
Friday For Future – Siracusa
Rifiuti Zero Sicilia
Change.org
Un’ Altra Storia Sicilia
Cantiere Archimedeo – Siracusa
Centro Studi J. Houel – Siracusa
Rispondere all'articolo - Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -