• Homepage
  • Primopiano >
    • Attualità e Società
    • Città invisibili
    • Comunicazione
    • Guerre globali
    • Immigrazioni
    • Lavoro
    • Mafie
    • Movimento
    • Politiche
    • Scuola e Università
    • M5S Lentini
  • Culture >
    • Arte
    • Cinema e Visioni
    • Musica
    • Teatro
    • Libri e ZeroBook
  • Rubriche
  • Dossier
  • Giroblog
  • Network >
    • Antenati
    • Girodivite
    • OpenHouse
    • Cartamenù
    • Ddisa
    • DDF Sherazade
    • Upgrade Electronic Service
    • ZeroBook editore
  • GiroSocial >
    • Pagina Girodivite su FaceBook
    • Gruppo Girodivite su FaceBook
    • GiroApp per Android
    • Girodivite su Tumblr
  • Girodivite TV
  • Chi siamo >
    • Redazione
    • La nostra storia
    • Copyleft
    • Privacy e Disclaimer
    • Collabora con noi
  • Area riservata
Sei all'interno di... Home page > GiroBlog > Zona Bianca

Zona Bianca

Una "zona bianca" contro le mafie

Zona Bianca : Articoli di questa rubrica


  • Zabut, uno spazio di rigenerazione e attivazione della memoria.

    di Giuseppe Castiglia , 9 marzo 2013
    A Zabut le storie non si conservano nella forma mummificata e inerte del museo, ma si ri-prendono per liberarle e farle divampare. Sono le storie dei briganti, dei contadini in rivolta, del proletariato sociale, dell’insorgenza territoriale. Le storie tenute fuori dai libri e dai manuali, smarrite e sfigurate; domate, perchè diventino inservibili. Zabut si riappropria delle storie espulse dalla storia, a cominciare da quella di Peppe Manzella e dei suoi briganti.


  • Una "zona bianca" contro le mafie

    di tony fede , 25 dicembre 2009
    Quello che segue è il primo scritto di un blog che da una parte vuole stimolare il ragionamento intorno al ruolo che le professioni liberali hanno nel cuore del sistema economico-politico-mafioso...





Ricerca
Inserisci la parole da cercare e premi invio

Eventi in giro
27 aprile 2021: Nell’84° anniversario della morte di Antonio Gramsci, Fondazione Centofiori
27 aprile 2021: Fondazione Gramsci "Lettere dal carcere"
23 aprile 2021: Bandiere Rosse - I comunisti della CGIL tra partito e sindacato
Lentini SR - PlasticFree raccolta nazionale 18 aprile 2021
La lezione del 2020 spunti per il futuro: Dal 16 al 18 aprile sarà il “webinair della sinistra” con più di cento ospiti
Catania, 10 aprile 2021: Questo non è un racconto, di Leonardo Sciascia - 11 aprile: Sebastiano Addamo
Una petizione chiede le dimissioni anche di Musumeci
Syndication
RENXIT
Contabilità Pubblica Individuale
Villa Diodati. Il ritorno del clima oscuro
Il golem di Victor, come venne al mondo (Nightmare Abbey 9)
La governance delle migrazioni
Come tombe sul bordo della strada
Una montagna di libri, Valsusa 2016. Intervista a Valerio Evangelisti
Eroi dello sport
Maggioranza Qualificata
Cianfrusaglie di Salò
Nella Storia
Lo spartiacque della Resistenza femminile
I de-evoluti
Paz! Tuttodunfiato su (e senza) Pazienza
Frammenti di vite spezzate
Forever Young
Una montagna di libri nella valle che resiste. Quinta edizione. Val Susa, giugno 2016
Genah, Spagnoletto: …SEMPLICEMENTE EBREE
La materialità bruta del divino
Breve storia dello spaghetti western 3/3
Girodivite - Segnali dalle città invisibili. Contatti: giro [at] girodivite.it (mail max 200kb) ::: Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto le licenze Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike, che tutelano la possibilità di ripubblicarli, previa autorizzazione per fini commerciali. ::: Girodivite è giornalismo compartecipativo dal 1994.