Homepage
Primopiano >
Attualità e Società
Città invisibili
Comunicazione
Guerre globali
Immigrazioni
Lavoro
Mafie
Movimento
Politiche
Scuola e Università
M5S Lentini
Culture >
Arte
Cinema e Visioni
Musica
Teatro
Libri e ZeroBook
Rubriche
Dossier
Giroblog
Network >
Antenati
Girodivite
OpenHouse
Cartamenù
Ddisa
DDF Sherazade
Upgrade Electronic Service
ZeroBook editore
SmartPhone >
iGiro la versione per iPhone e Android
GiroApp per Android
Girodivite TV
Chi siamo >
Redazione
La nostra storia
Copyleft
Privacy e Disclaimer
Collabora con noi
Area riservata
Sei all'interno di...
Home page
>
:.: Primo Piano
> Città invisibili
Cosa succede nel Mediterraneo. Amplifichiamo i segnali che provengono dalle città invisibili. Catania, Lentini, Palagonia, Scordia, Siracusa in primo piano, ma una città invisibile può essere anche quella in cui tu vivi.
Città invisibili
Guida Selvaggia
Guida Selvaggia
Guida Selvaggia
Città invisibili : Articoli di questa rubrica
0
|
15
|
30
|
45
|
60
|
75
|
90
|
105
|
120
|
...
The Fountain of Salmacis
18 aprile 2018 , inviato da Piero Buscemi
Rispolveriamo un capolavoro dei Genesis per raccontarvi un’altra storia di inciviltà amministrativa dei nostri comuni.
Oggi non è proprio un buongiorno
12 aprile 2018 , inviato da Redazione
Il 9 aprile è tornata la paura nelle terre martoriate dal sisma del 2016. Una nuova scossa di forte entità, seguita da uno sciame sismico nei giorni seguenti, ha rioccupato le prime pagine dei telegiornali.
Napoli e il presunto debito di 180 milioni del comune
11 aprile 2018 , inviato da Piero Buscemi
La Corte dei Conti ha contestato al comune di Napoli la somma per una presunta cattiva gestione del terremoto del 1980 e per la crisi dei rifiuti del 2000.
Megara Hyblaea, la colonia con la necropoli divorata da raffineria e cementeria
11 aprile 2018 , inviato da Fabio Morreale
Come in nome del progresso e dell’industrializzazione la speculazione finanziaria ha distrutto la memoria storica e archeologica della Sicilia
Il borgo di Briga Superiore da tempo abbandonato
3 aprile 2018 , inviato da Flavia Vizzari
Un altro patrimonio artistico e turistico della provincia di Messina, lasciato all’incuria dell’amministrazione e allo sfregio degli indifferenti.
Succede a Cologno Monzese il 21 aprile 2018
3 aprile 2018 , inviato da Franco Novembrini
Qualcuno prova a dare un significato storico a chi si macchiò di stragi, senza troppi scrupoli. Come se un eccidio abbia pure un motivo perché venga compiuto.
Il mausoleo dentro l’hotel
31 marzo 2018 , inviato da Fabio Morreale
Costruire, costruire, costruire. Hanno voluto farci credere che costruire sia espressione di benessere economico. Mai menzogna fu così ingannevole e dannosa. Il caso del Mausoleo Agatocle di Siracusa.
Ti aumento le tariffe e non te lo dico
17 marzo 2018 , inviato da Redazione
Aumentano treni, acqua, poste, elettricità, gas, autostrade, spazzatura... L’inflazione la fanno invece rimanere fissa all’1,2%. Un documento della CGIA di Mestre. Tranquilli, anche l’evasione e l’elusione fiscale dei ricchi aumenta dunque va tutto bene...
Classifiche ambientali
6 marzo 2018 , inviato da Piero Buscemi
Un fumo nauseabondo invade le nostre narici, ogni giorno. Non sempre l’origine è solo ed esclusivamente l’inquinamento atmosferico.
Perché a Como sì e a Macerata no?
13 febbraio 2018 , inviato da Adriano Todaro
Il tartufesco perbenismo del Pd e meschini calcoli elettoralistici
C’è bisogno del Popolo dell’acqua
7 febbraio 2018 , inviato da Redazione
Governi, parlamento, presidenti della Repubblica, partiti, prima di tutto Pd ma anche Cinque stelle. E naturalmente multinazionali. La privatizzazione dell’acqua in corso è un processo criminale con nomi e cognomi. Un intervento di Alex Zanotelli
In difesa della spiaggia di Calarossa a Siracusa
3 febbraio 2018 , inviato da Redazione
Siamo stati alla manifestazione indetta da diverse associazioni ambientaliste e di cittadini, per difendere la spiaggia di Calarossa di Siracusa minacciata dalla speculazione economica
Il pozzo di San Patrizio dell’ex ospedale Margherita e lo sperpero di risorse
31 gennaio 2018 , inviato da Saro Visicaro
Uno dei tanti barili da raschiare anche oltre il fondo, in una città come quella di Messina, sempre protagonista in prima linea quando si tratta di spreco del denaro pubblico. Un’analisi dell’associazione Messina in Movimento.
Napoli città-rifugio, GVC firma il protocollo dell’accoglienza
23 gennaio 2018 , inviato da Redazione
GVC ha esportato in tutto il mondo un’idea di sviluppo, integrazione e accoglienza basata sul coinvolgimento delle comunità e dei cittadini, delle istituzioni e delle organizzazioni della società civile
Il “pizzino” di gennaio 2018 de Le Galline Felici dedicato ai Briganti di Librino
16 gennaio 2018 , inviato da Redazione
Notiziario tendenzialmente mensile rivolto a tutto il mondo delle Alternative Possibili ancora su Librino, fuori da retorica, che non c’è tempo per...
0
|
15
|
30
|
45
|
60
|
75
|
90
|
105
|
120
|
...
Ricerca
Inserisci la parole da cercare e premi invio
Ricerca
:.: Condividi
Eventi in giro
Giovedì 26 aprile, al teatro Odeon di Lentini, ore 20,30, quarto straordinario appuntamento della rassegna "Musica in Città"
Lentini, 22 aprile 2018: Vivere a colori
La mia Odissea, presentazione al pubblico dell’album di Ciccio Cucinotta
INCONTRO Fi.Co.S. (Filera Corta Siciliana)
Messina: 7-21 aprile 2018: Fabio Lo Re – Etere
Lentini: il 18 aprile 2018 al Teatro Odeon "Sole d’inverno"
Enna: Festival del libro, 9-14 aprile 2018
Links
Augusta,Oggi
Cittaverde
Cultura e Solidarietà...ricordando Tiziana
DAL CAPOLUOGO - ILCAPOLUOGO ABRUZZO Notizie
GINOSANEWS
Il Provinciale.net
Papido.it
RIMINI ANCORA
Scusate il disturbo
UN LUOGO PER UN ALTRO TEMPO
ilCasalotto
Syndication
RENXIT
Contabilità Pubblica Individuale
Villa Diodati. Il ritorno del clima oscuro
Il golem di Victor, come venne al mondo (Nightmare Abbey 9)
La governance delle migrazioni
Come tombe sul bordo della strada
Una montagna di libri, Valsusa 2016. Intervista a Valerio Evangelisti
Eroi dello sport
Maggioranza Qualificata
Cianfrusaglie di Salò
Nella Storia
Lo spartiacque della Resistenza femminile
I de-evoluti
Paz! Tuttodunfiato su (e senza) Pazienza
Frammenti di vite spezzate
Forever Young
Una montagna di libri nella valle che resiste. Quinta edizione. Val Susa, giugno 2016
Genah, Spagnoletto: …SEMPLICEMENTE EBREE
La materialità bruta del divino
Breve storia dello spaghetti western 3/3